Urban Mission Training a Roma organizza un contest fotografico per farti diventare protagonista!
Finalmente URBAN MISSION TRAINING torna a Roma il 4 marzo!
Ormai sappiamo tutti cos’è, un tour organizzato da Plank-on! che racchiude in se sport, solidarietà, musica e determinazione. Una imperdibile occasione per provare l’“High Intensity Interval Training”, correndo tra i luoghi più suggestivi della città.

Nella tappa del 4 marzo ci sarà, oltre alla onlus “Divento Grande” impegnata nella inclusione sociale di bambini autistici, anche la mostra fotografica “No Violence” un progetto fotografico di Michele Simolo per dire no alla Violenza sulle Donne.
Alcune delle attrici che hanno posato per le fotografie della mostra No Violence si alleneranno con noi il 4 marzo 😉
Urban Mission Training, torna nella Capitale con un percorso nuovissimo: dal Circo Massimo attraverserà il Parco della Caffarella, toccando il Colosseo, via dei Fori imperiali, piazza Venezia, piazza Navona, Campo dei Fiori, il Teatro Marcello, il Giardino degli Aranci, per concludersi al punto di partenza.

Il percorso Urban Mission Training è di 9 km e abbina la corsa alla camminata veloce, sfruttando i benefici degli allenamenti intervallati che hanno la caratteristica di agire sulla massa grassa, agli esercizi specifici svolti in tre distinte stazioni a intensità graduale.
I tre Trainer, Gianluca Petrai, Claudio Paganelli e Michele Falanga ci guideranno attraverso la prima stazione fissa di Body Wake con esercizi mirati al risveglio muscolare e alla preparazione del corpo in vista della stazione successiva, la seconda stazione, UrbanFeptyBand in cui si utilizzano innovative bende per lavorare sulla mobilità articolare e sulla flessibilità per ripartire e raggiungere la terza stazione di 3Kamp, un insieme di esercizi funzionali studiati per potenziare e aumentare la prestazione fisica.
Il format “Urban Mission Training” è adatto agli sportivi ma è adattabile alla propria preparazione e al proprio stato fisico.
Il tour, come abbiamo detto, è organizzato da Plank-on!, l’azienda americana di abbigliamento sportivo con produzione rigorosamente made in Italy, che con il suo motto “Believe in your core” dichiara le proprie radici che affondano nella passione per lo sport fatto di impegno e dedizione. E proprio ispirandosi a Believe in your core che Plank-On! per il 4 marzo ha deciso di lanciare un contest che premierà la foto più bella e rappresentativa della sua filosofia! 😉
Partecipare al contest fotografico è semplice! Pubblica una foto sul tuo profilo Facebook o Instagram scattata durante l’allenamento a Roma che rappresenti il motto di Plank-on: Believeinyourcore (credi in te stesso) utilizzando l’hashtag #UMTroma e citando il profilo @Plank_on su Instagram e @Plank-on su Facebook. Invia poi un messaggio alla Pagina Facebook @Plank-on per segnalare la tua partecipazione.
La foto vincitrice sarà protagonista della campagna per la prossima data di Roma 😉 😯 . Nel dettaglio puoi consultare il regolamento al link http://bit.ly/contestumtroma.
Vi consiglio di partecipare a Urban Mission Training perchè è un’esperienza di allenamento unica! Chi lo ha provato ne ha confermato i benefici sia dal punto di vista fisico che emozionale ed energetico, due aspetti fondamentali nello sport, che richiede di credere in se stessi per spingersi oltre i propri limiti e raggiungere un risultato e anche io che non sono allenatissima la trovo veramente esaltante come esperienza.
Per iscriversi a Urban Mission Training basta collegarsi al sito www.plank-on.com, sezione UMT, selezionare il luogo preferito e la data, quindi acquistare il biglietto al costo di 15 euro oppure pre-registrarsi scrivendo a info@plank-on.com e pagare sul posto.
Ci vediamo al Circo Massimo allora!! 😉
Elenia Scarsella