Roma in questa settimana ospita la prima edizione della Rome Art Week (RAW).
L’Art Week è una formula collaudata in altri capitali, soprattutto a Berlino ed è interessante perché è un progetto collaborativo, totalmente indipendente e no profit volto a valorizzare l’arte contemporanea a Roma che si svolgerà dal 24 al 29 ottobre 2016 a cui si sono iscritte 124 tra gallerie e istituzioni e 210 artisti.
Ci sono ben 457 appuntamenti da non perdere che prenderanno il via proprio oggi 24 ottobre presso il Chorus (via della Conciliazione 4, Roma), a partire dalle ore 18.30 dove si terrà la festa di inaugurazione della manifestazione. In quell’occasione gli organizzatori terranno un breve discorso di presentazione dell’iniziativa e la serata, ad accesso libero, è in concomitanza di uno degli eventi promossi nella RAW, la mostra collettiva “Nature Diverse”, allestita all’interno del Visionarea Art Space.
Durante la Rome Art Week i partecipanti organizzeranno uno o più eventi (vernissage, visite guidate, videoproiezioni, talk critici, conferenze, performance, etc.) per presentare e promuovere al pubblico la loro “visione” dell’arte contemporanea. Gli artisti apriranno ai visitatori le porte dei propri studi, o di uno spazio di riferimento, per mostrare la loro ricerca e, in alcuni casi, coinvolgerli nel lavoro creativo.
Potete dare un’occhiata o scaricare il programma su https://romeartweek.com/it/eventi/, e sul sito, dove oltre al calendario degli eventi, troverete la mappa interattiva dei luoghi da visitare, le informazioni sugli spazi espositivi e gli artisti aderenti. Le copie cartacee del programma saranno disponibili presso la sede RAW di via di Montoro 3 e in tutte le strutture che partecipano alla manifestazione.
Come emerso dalla conferenza stampa dell’11 ottobre, una delle novità dell’Art Week romana è il coinvolgimento diretto di 15 critici d’arte e specialisti del settore che forniranno una guida ad uno o più percorsi a loro scelta fra quelli presenti nel circuito espositivo.
Si deve ad un gruppo di persone, riunite in team per ora volontaristico (con Massimiliano Padovan Di Benedetto e Micaela Legnaioli: Fondatori ed organizzatori; Daina Maja Titonel: Strutture; Sonia Andresano: Artisti; Brigida Mascitti: Stampa; Fabrizio Genziani: Social; Paolo Assenza: Punti di Vista), la nascita di RAW _ Rome Art Week: un ulteriore tentativo di fare e creare una rete dell’Arte nella Capitale.
Daina Maja Titonel in particolare, direttrice artistica della MAC Maja Arte Contemporanea, di cui in fondo trovate l’intervista, organizza nella sua galleria una visita guidata all’interno della personale del pittore Rodolfo Villaplana “8 ½” ispirata all’omonima pellicola di Federico Fellini. Insieme a Raul Grisolia, a partire dalle 19:30, accompagneranno i visitatori in una lettura della mostra tra suggestioni pittoriche e immagini cinematografiche.
Si ricorda che la Rome Art Week e’ un’iniziativa artistica promossa da KOU – Associazione no profit per la promozione delle Arti visive, con il patrocinio del Comune di Roma Capitale, della Regione Lazio, dell’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell’Arte in Roma e della CIU (Confederazione di Unione delle Professioni intellettuali). E’ inoltre partner degli eventi del “Fuori Quadriennale” 16a Quadriennale d’arte.
Elenia Scarsella