Torna a Roma la Race for the cure con l’edizione 2018, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori al seno in Italia e nel mondo

E’ già da un mesetto che ne parliamo con la mia amica Rox, è ormai un appuntamento imperdibile. Sono tantissimi anni che partecipo alla Race for the cure e ogni volta è un’emozione!

La Race Roma infatti non è una semplice corsa, ma è molto, davvero molto di più…

E’ emozione, impegno e vicinanza a tutte le donne costrette ad affrontare una lotta dura, ma che tutte insieme è possibile vincere. E’ una corsa che non si corre con le gambe ma con il Cuore!

race for the cure roma 2018 circo massimo

Alla Race for the Cure possono iscriversi uomini, donne e bambini ed è prevista la categoria “Donne in Rosa”, riservata alle donne che hanno affrontato o stanno affrontando un tumore del seno a cui è dedicata un’area speciale per iscriversi, ritirare la borsa gara con la t-shirt, il cappellino e il pettorale rosa e per incontrarsi e condividere emozioni ed esperienze.

E’ possibile iscriversi alla Race for the Cure 2018 di Roma con una donazione minima di 15 €, che consente di ritirare borsa gara, alcuni prodotti degli sponsor t-shirt e pettorale secondo disponibilità.

La gara competitiva si sviluppa su un percorso di 5 km, mentre la non competitiva e la passeggiata sul percorso di 5 km o, a scelta, su quello da 2 km.

Non prendete quindi impegni per il 20 maggio e iscrivetevi.

In realtà poi, a ben pensare, anche se avete impegni inderogabili (comunioni, matrimoni e ricorrenze varie ) secondo me dovreste iscrivervi ugualmente, cliccando sul link,  perché contribuirete nel vostro piccolo alla ricerca per il tumore al seno. Infatti con i fondi raccolti dalla Race for the Cure 2017, la Komen Italia ha dato avvio a nuovi progetti di educazione, prevenzione e cura del tumore del seno.

Sul sito trovate l’elenco dei 58 progetti che saranno avviati a partire dal 1 marzo 2018 grazie a questi fondi.

La novità di quest’anno è che il biglietto della Race permetterà l’ingresso gratuito nei musei, monumenti e parchi archeologici statali di Roma, Bari, Bologna e Brescia ai partecipanti della Race for the Cure 2018 che si terrà proprio in queste città. L’ingresso gratuito, consentito nelle giornate di venerdì, sabato e domenica della settimana corrispondente a quella dello svolgimento della manifestazione, è esteso anche ai luoghi della cultura statali della città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019.

Un’altra novità è che sarà possibile recuperare facilmente le proprie foto scattate dall’organizzazione durante la gara; sarà sufficiente andare su  Getpica.com o scaricare l’app (cerca Pica su App Store o Google Play) e digitare il tuo Pica Code  che trovi sul pettorale.

Riceverai  subito le tue foto e potrai condividerle con i tuoi amici e sui social network.

INIZIATIVE AL VILLAGGIO RACE

Il 19, il 20 e il 21 maggio inoltre al Villaggio Race al Circo Massimo sarà possibile usufruire di tante iniziative gratuite, in particolare:

  • consulti medici ed eventuali prestazioni specialistiche gratuite per la diagnosi precoce dei tumori del seno e delle principali patologie femminili
  • stage di apprendimento di discipline sportive, esibizioni di fitness, attività di relax e benessere e laboratori pratici e teorici di sana alimentazione, ci sarà anche Jill Cooper con il suo Super Jump!
  • iniziative educative e ricreativededicate alle “Donne in Rosa”, donne che si sono confrontate con il tumore del seno e che testimoniano che da questa malattia si può guarire.
  • Laboratorio di Educazione Alimentare sia per adulti che per bambini

Nel 2017 eravamo 65.000 iscritti al Circo Massimo, di cui circa 5.000 Donne in Rosa”. Quest’anno dobbiamo battere questo record e essere ancora di più!!

Vi assicuro che vale davvero la pena  esserci. E’ importante secondo me, “correre” e concorrere a questa manifestazione per dire a tutti che si può guarire prima di tutto facendo prevenzione.

Mi sembra di avervi detto proprio tutto, non vi resta che partecipare!!!!! Ci vediamo lì! 🙂

4 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.