L’11 maggio torna a Roma lo spettacolo teatrale di Domenico Santarella dedicato a Domenico Modugno, “C’era una volta mimì” presso il Teatro Vigna Murata.

La prima volta che ho sentito cantare Domenico Santarella sono rimasta colpita per il suo talento e il suo modo di cantare e recitare nello stesso momento.

L’11 maggio torna a Roma al Teatro di Vigna Murata, lo spettacolo teatrale dedicato a Domenico Modugno, “C’era una volta mimì”, dopo aver riscosso un  grande successo sia nel debutto romano che nelle tappe del tour che ha toccato anche la Svizzera.

Lo spettacolo, ideato proprio dallo stesso Domenico Santarella e prodotto da Produzioni Why Not…? di Tomas Conforti e David Pironaci, è stato fortemente voluto dalla Diamond Production di Ivano Trau e Catiuscia Siddi.

Lo spettacolo “C’ERA UNA VOLTA MIMI’”  si svolge in modo semplice e diretto esercitando un certo fascino e una certa emozione nel pubblico: Domenico Santarella infatti, canta e suona sul palco, accompagnato soltanto dalla coreografa e danzatrice Cora Gasparotti,  con una passione, un trasporto e un rispetto assoluto per un artista come Modugno che rappresenta senza dubbio un bel pezzo di storia italiana.

Lo spettacolo ripercorre le tappe della vita umana e artistica di Domenico Modugno a partire dalle primissime canzoni in dialetto salentino e siciliano, che parlano in modo diretto e immediato del mare, del sole, di pescatori, di tamburelli, di gatti neri, di grilli innamorati, di donne dai capelli ricci, di pesci spada, per poi arrivare alle indimenticabili canzoni in napoletano patrimonio dell’Italia intera, come “Tu si na cosa grande”, “Resta cu me”, “Io mammeta e tu”, “O ccafè”, ‘’Lazzarella’’, ai grandi successi in italiano, “Vecchio Frack”, “Meraviglioso”, “Piove”, “La lontananza”, fino a ”Nel blu dipinto di Blu”, sucesso planetario e ancora oggi una delle canzoni più conosciute di sempre nel mondo.

Nel corso dello spettacolo  oltre alle bellissime canzoni di Modugno, Santarella si cimenta anche nel repertorio di altri grandi artisti che in qualche modo hanno avuto a che fare con lo stesso Modugno nel corso degli anni: Eduardo De Filippo, Totò, Renato Carosone, Nino Manfredi, Fred Buscaglione, Aurelio Fierro, Fabrizio De Andrè, Gigi Proietti.

Domenico Santarella, nonostante la giovane età, riesce a confrontarsi a viso aperto con i grandi dello spettacolo e della musica italiana regalando uno spettacolo denso ed emozionante.

Partners media della serata  #Differevent e  Radio Impegno con la collaborazione di Kasanova.

Per info e prenotazione posti e biglietti accademiawhynotroma@gmail.com

Evento Facebook ‘’C’era una volta Mimì’’: https://www.facebook.com/events/239902479905459/

Vi consiglio di andarlo a vedere perchè sentirete molto parlare di lui 😉 .

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.