Il cinema incontra la danza e l’impegno sociale durante la presentazione del progetto NO VIOLENCE di Michele Simolo, presso l’Auditorium Parco della Musica, durante la Festa del Cinema.
Grande successo sabato 20 ottobre per la presentazione del progetto Obiettivo NO VIOLENCE al pubblico della Festa del Cinema di Roma presso l’Auditorium Parco della Musica.
La raccolta di scatti, di attrici e donne del mondo dello spettacolo che hanno prestato il loro volto in maniera gratuita per dare un forte messaggio di solidarietà, sono state presentate durante un balletto di danza del ventre che ha visto le ballerine esibirsi in bellissimi abiti di colore rosso, colore simbolo della lotta alla violenza sulle donne.
Questa danza così intensa e viscerale vuole rappresentare la grande forza delle donne nel combattere quella odiosa violenza che troppo spesso viene esercitata nei loro confronti.
Davvero numeroso il pubblico che si è raccolto incuriosito intorno alle ballerine e che oltre a godere del coinvolgente balletto ha ammirato con la dovuta sensibilità gli scatti di Michele Simolo, così forti e coinvolgenti.
NO VIOLENCE ha infatti l’obiettivo di sensibilizzare le persone su qualsiasi forma di violenza contro le donne ed è ormai al quarto anno di vita.
Michele Simolo crede molto in questo progetto, che trova sempre più riscontro nei media e nel pubblico presente, al quale dedica molto del suo tempo e delle sue energie.
Come in tutti gli eventi di Obiettivo NO VIOLENCE, anche questa volta il denominatore comune delle donne presenti è stato quello di indossare qualcosa di Rosso!
Si sono esibite nella coreografia creata ad hoc per l’evento da Mona Kafelebasi, un’insegnante di danza orientale dello IALS: Chiara Pavoni, Elenia Scarsella, Roberta Armellini, Sara Thaina Maanar, Marianna Petronzi, Cristina Sciarabassi, Alessandra Nati, Emanuela D’Ambrogi, Marica Bizzarri, Giorgia Arrigo, Federica Di Eugenio, Martina Spennato, Cinzia Alberelli, Valeria Turano, Rachele Petrangeli, Giulia Benevento, Paola Pignatelli, Patrizia Panaro.
Sabato sono inoltre intervenute con la loro appassionata presenza alcune delle tantissime attici, giornaliste o personaggi televisivi che hanno aderito al progetto: la cantante Star Elaiza, l’ex Miss Italia sordo muta Elisabetta Viaggi, la modella Resy Kisha, l’On. Antonio Paris, la giornalista Rai Antonietta Di Vizia.
Ma tutte/i quelli che si sono prestati a mettere la loro faccia per il progetto di Michele sono veramente molto numerosi, tra tutti per esempio la scrittrice presentatrice Claudia Conte, Miss Fratellanza Charice Gonzales, la blogger Sara Lauricella , Dott.ssa Maria Gaia Pensieri criminologa, Roberta Aguzzi, Jolanda Gurreri, la psicologa criminologa Susanna Loriga, il produttore regista Rosario Errico, la conduttrice Maura Carotti, l’attrice Francesca Stajano.
E ancora la modella Floriana Rignanese, Emanuela del Zompo, l’attrice Bianca Guaccero, la stilista Maria Monsè, l’ex Miss Italia Nadia Bengala, Maria Batassa, Rossella Ambrosini, Giulia Ramirez, Resy Kischa, Eli Grimaldi, Francesca Senapò, la Wedding Camelia Lambru, l’attrice Ester Vinci, la ballerina Eleonora Puglia, l’editrice giornalista Erika Gottardi, Cosetta Turco, Marco Petrillo, Fabrizio Pacifici, e tantissimi altri.
5
4.5