Tornano a Roma a grande richiesta gli Abba Celebration – The Inspiration insieme all’importante progetto contro la violenza sulle donne Obiettivo No Violence
Già in passato abbiamo avuto modo di conoscerli e di ascoltarli: loro sono gli “Abba Celebration – The Inspiration”.
Si sono esibiti martedì sera, 28 agosto nella suggestiva location delle sponde del fiume Tevere, insieme alle ballerine del progetto Obiettivo No Violence, in una serata evento i cui proventi sono stati in parte devoluti ai comuni di Norcia e Amatrice, colpiti dal terremoto.
Il gruppo, che ha ormai conquistato anche la scena internazionale, è composto da 4 talentuosi ragazzi: Julia Reinikainen (Agnetha), Marco Salvatori (Benny), Cinzia Leopardi (Anni-Frid) e Diego Di Curzio (Bjorn).
Il loro è un vero e proprio tributo al gruppo pop svedese per eccellenza ed infatti nel loro spettacolo, raccontano per mezzo delle canzoni, amatissime dal pubblico, tutta la storia degli Abba, creando un’atmosfera davvero magica.
Il concerto degli Abba Celebration , che è stato presentato dalla sempre frizzante e professionale Serena Grey, è stato preceduto da altre due esibizioni molto diverse tra loro.
Ad esibirsi per primo è stato Anonimo Italiano, cantautore italiano che ha conosciuto un grandissimo successo negli anni ’90 e che si esibisce con una maschera argentea. Anonimo Italiano, al secolo Roberto Scozzi, ha allietato il numeroso pubblico presente con alcuni dei suoi più grandi successi.

A seguire un’esibizione intensa ed emozionante che come ormai sapete, mi sta particolarmente a cuore, non solo perché mi vede partecipante, ma anche e soprattutto per il messaggio che vuole lanciare: NO alla violenza sulle donne.
Obiettivo No Violence è il progetto fotografico di Michele Simolo che con le immagini dei suoi scatti riesce a dar voce alle donne vittime di violenza e a sensibilizzare gli spettatori su questo attuale e delicato tema.

A rappresentare questo bellissimo progetto 5 donne che si sono esibite, tutte vestite rigorosamente in rosso, in una bellissima danza del ventre: Mona Kafelebasi, insegnante di danza orientale dello IALS, Sara Thaira Maanar, Chiara Pavoni, Roberta Armellini e ovviamente c’ero anch’io! Con questa danza così intensa e viscerale abbiamo voluto rappresentare la grande forza delle donne nel combattere quella odiosa violenza che troppo spesso viene esercitata nei loro confronti.
Davvero numeroso il pubblico presente alla serata evento e anche tanti personaggi del mondo dello spettacolo non hanno voluto perdersi questa emozionante e ricca serata:
la bravissima Antonella Ponziani, Olga Bisera, gli attori Vassili Karis e George Hilton, il regista Rosario Errico, Davide Di Porto dell’Isola dei Famosi, il talent scout Claudio David, la giornalista Antonietta Di Vizia, l’ex campione di scherma Stefano Pantano e tanti altri ancora.
Un plauso doveroso a Nino Capobianco che ha organizzato una serata davvero magica!
4.5
5