L’8 e il 9 aprile a Viterbo la 22esima edizione della Coppa degli Etruschi.

Avete già programmi per il prossimo  week end?

Nel caso non abbiate ancora deciso cosa fare noi vi proponiamo una originale possibilità.

Si tratta della XXII Coppa degli Etruschi – gara automobilistica di regolarità per auto storiche valida per il campionato italiano di regolarità C.S.A.I  – organizzata dall’Etruria Historic Racing Club che si svolgerà a Viterbo l’8 e il 9 Aprile.

Questa competizione è ormai diventata una classica e raduna ogni anno moltissimi equipaggi e numerosi top driver provenienti da tutta Italia.

La manifestazione inizierà l’8 mattina con le verifiche tecniche che si avranno luogo presso la Carrozzeria AutoIn Due;  proseguirà  nel primo pomeriggio con la partenza delle autovetture dalla concessionaria  Autocentri Balduina Viterbo. Si inizierà alle 15:00 con i concorrenti  della Gara Turistica “Officine Bontà”, arrivata alla sua terza edizione, che farà da apripista alla Coppa degli Etruschi ed avrà un format meno agonistico.

La Coppa degli Etruschi vera e propria è una gara molto tecnica e piacevole,   caratterizzata da 71 prove studiate nei minimi particolari.

Mimmo Patara, Presidente dell’ Etruria Historic Racing Club Viterbo  esprime grande soddisfazione per i numerosi partecipanti che si sono iscritti alla gara e per il successo della manifestazione;  successo testimoniato anche dalla presenza alla manifestazione delle telecamere di SKY che nel mese di maggio trasmetterà sul canale 148 (Sky Automototv) uno speciale sulla Coppa degli Etruschi all’interno del programma “Passione Regolarità Gentleman Driver”.

Questa ventiduesima edizione della Coppa degli Etruschi vanta la partecipazione di diversi Big della regolarità come Mario Passanante, Campione Italiano in carica portabandiera del Club Bresciano FM Franciacorta Motori, Mauro Giansante della Brescia Corse, la coppia Di Pietra della Classic Team di Mantova vincitori della scorsa edizione e Roberto Chiodi giornalista, scrittore e pilota che ha partecipato alla Pechino-Parigi 2016 piazzandosi tredicesimo assoluto su 109 partecipanti provenienti da tutto il mondo, primo di categoria e primo dei sette equipaggi italiani.

Consigliamo quindi a tutti gli appassionati di auto d’epoca di non perdere questa bella manifestazione ma anche ai non appassionati che potranno cogliere l’occasione di visitare una bellissima cittadina quale è Viterbo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.