Sono stati loro i padroni assoluti della stagione autunno/inverno 2017-2018, un classico sempreverde: gli anfibi!

Alti, bassi, militari con carrarmato o senza, con un po’ di tacco, rifiniti con borchie o strass, lineari o stondati… quando parliamo di anfibi, possiamo davvero sbizzarrirci!
Questo capo, uno dei più classici sempreverde, torna ad accompagnare i nostri passi per la stagione autunno/inverno 2017-2018! Ed ecco, quindi, che le strade si fanno passerella delle varianti più classiche e di quelle più azzardate. Dal serioso, tipico anfibio militare alto, alla sua variante “poliziesca” in stivaletto stile Dr. Martens, all’anfibio più aggressivo, simbolo delle sottoculture punk e skinhead sin dagli anni ’60, fino alle proposte più attuali, che integrano tacchi anche alti o dettagli fuori linea, come elementi glamour (glitter o paillettes) oppure di contrasto, che facciano di queste contraddizioni un segno distintivo.

Anfibi autunno/inverno 2017-2018

Le proposte per la stagione sono quindi tra le più varie e disparate, possiamo riuscire a reperire facilmente qualunque tipo di anfibio la nostra mente riesca ad immaginare!

Molto belle queste 2 proposte di DrMartens, la prima con applicazioni di fiori in pelle e la seconda con inserto in pelo leopardato con la sfiziosissima borsetta a cuore abbinata.

Ma in questa stagione hanno fatto da padroni gli anfibi con le catene come quelli neri di Studio Creazioni  o quelli grigi dello store Kikkiline.

E che dire dei mitici anfibi Cult qui in due versione molto diverse tra loro ma entrambe particolari e divertenti.

La prima con applicazioni patch a motivo rose rosse e paillettes, mentre la seconda con stoffa scozzese.

Ma perché gli anfibi sono così diffusi? Come mai oggi se ne trovano così tante varianti?
Beh, per comprendere la versatilità di questo capo, bisogna prima di tutto dire che, la sua, è una storia molto antica. Queste scarpe, rispetto a molti altri capi d’abbigliamento, hanno subito diverse influenze importanti e sono state al centro di molte correnti.

Anfibi autunno/inverno 2017-2018

Gli anfibi sono calzature militari, resistenti e con buona tenuta su diversi tipi di terreno, caratterizzate dall’apertura anteriore legata da lacci.
Nell’Inghilterra degli anni ’60, gli anfibi che oggi conosciamo come Dr. Martens vengono scelti come calzatura dell’esercito britannico. E inizia la loro grande ascesa, possiamo parlare di un “boom” dell’anfibio, che finisce per diventare anche tratto distintivo di alcune sottoculture: i mod negli anni ’60 e gli skinhead negli anni ’70.

Anfibi autunno/inverno 2017-2018        Anfibi autunno/inverno 2017-2018

Con il tempo, l’utilizzo militare diviene sempre più ampio e si estende anche alle forze dell’ordine, ricoprendone tutti i settori. Parallelamente, gli anfibi militari continuano a spopolare anche tra i civili: partendo dai movimenti punk, arriva pian piano a rappresentare tutta la cultura underground, per poi sfociare anche nel glamour.

Anfibi autunno/inverno 2017-2018Anfibi autunno/inverno 2017-2018 Anfibi autunno/inverno 2017-2018

E così, data questa sua storia di eterni consensi, l’anfibio si presenta oggi come la scarpa che tutto può. Particolarmente in questa stagione riusciamo a trovarne tutte le varianti e sfumature, ed è per questo che non dobbiamo farci sfuggire l’occasione, ma prenderla come un ottimo motivo per rinnovare la scarpiera!

3 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.