Il week end a Roma del 16 e 17 settembre sarà ricco di eventi divertenti, culturali e musicali
Il week end a Roma che si appresta ad iniziare, sarà davvero molto interessante!
Possiamo dire che tutti i più diversi gusti verranno accontentati, perchè ci sarà bella musica da ascoltare, grandissime risate e anche un tocco di cultura e storia e che non guastano mai.
Ecco un po’ di suggerimenti se ancora dovete decidere cosa fare…
L’evento clou del fine settimana romano avrà luogo domenica 17 a Palazzo Brancaccio: arriva infatti Federico Palmaroli!
Questo nome vi dice poco? Si tratta del geniale creatore di uno dei più grandi fenomeni social degli ultimi anni: Le più belle frasi di Osho.
Reduce dal Premio della Satira Web di Forte dei Marmi, Federico porterà in scena i dialoghi surreali dell’ormai celebre maestro spirituale, dai botta e risposta su Twitter ai personaggi politici attuali.
Lo spettacolo verrà ripetuto 2 volte, alle ore 19.00 e alle ore 21.00.
Il biglietto del costo di 15 euro, è acquistabile direttamente a Palazzo Brancaccio e comprenderà anche 2 Spritz e un buon piatto da degustare.
Tante risate assolutamente da non perdere!
Altro evento importante del week end romano è sicuramente Cross the Streets: Honiro Label Party.
Sabato 16, al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, si terrà il party della Label Honiro, una delle etichette indipendenti più attive deln panorama hip hop italiano.
2 gli artisti di punta della serata: Briga e Mostro.
Il primo, rapper e cantautore romano in poco tempo ha conquistato il cuore di migliaia e migliaia di fan ed è punta di diamante della Honiro;
il secondo è fresco dal grande successo del suo primo album da solista “Ogni maledetto giorno”, che in pochissimi giorni ha scalato la classifica FIMI.
A fine serata l’imperdibile dj set di Sine One e di Dj Gengis Khan, uno dei più quotati selecter del momento.
Questo evento potrebbe essere l’occasione, se non l’avete ancora fatto, di visitare Cross The Streets, mostra davvero eccezionale che terminerà il 1° ottobre prossimo.
La mostra celebra e racconta il fenomeno della street art dalla sua nascita fino ai giorni nostri.
Tante opere e tante diverse sezioni tra le quali vi segnalo “Keith Haring Deleted”, mostra fotografica di 2 interventi nella capitale del grande artista statunitense, poi scelleratamente cancellati.
Prima che chiuda i battenti vi consiglio vivamente di farci un salto.
Ma questo week end a Roma è anche green, salutare e culturale con il Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica.
Si parte sabato 16 alle ore 17 da Via Lemonia, davanti la Chiesa di San Policarpo e si passeggerà fino all tramonto tra le maestose e suggestive rovine dell’Acquedotto Felice e Claudio.
Un’esperienza bellissima guardare oggi questi acquedotti che rifornivano nell’antichità ogni giorno migliaia e migliaia di persone.
Tanta “carne al fuoco” quindi per questo bellissimo week end che sta per iniziare!