I prossimi 24 e 25 Marzo nella Capitale si presentano piuttosto variegati, ma sempre freschi come un fiore di ciliegio, e soprattutto di ampie vedute. Poiché piuttosto ricco, il percorso di questo fine settimana seguirà un andamento settoriale, passando dalle chicche facenti capo ognuna ad un diverso settore, agli immancabili su cibo e vino, fino ad alcune affascinanti mostre.
Per cominciare, visto che accogliamo la primavera proprio in questi giorni, ricordiamo la passeggiata dei ciliegi nel quartiere E.U.R., precisamente al parco circostante il laghetto. Nei giorni di fioritura dei ciliegi, è possibile passeggiare sotto questi splendidi alberi e i suoi delicatissimi petali.
La passeggiata dei ciliegi al laghetto dell’E.U.R. è ciò che resta dei 2500 ciliegi donati nel 1959 dal Giappone all’Italia, ed è sempre sul Giappone che ci soffermiamo perché a Largo Venue in via Biordo Michelotti 2 c’è il Sakura Matsuri, il giardino giapponese della domenica, con mercatini, sushi e laboratori. Oltre a più di 60 espositori di prodotti di cultura nazionale, saranno tante anche le attività collaterali: concerto di tamburi giapponesi, dimostrazione di ikebana e cerimonia del the. Non mancano corsi di origami, arti marziali e calligrafia giapponese. Sushi bar e cucina tradizionale.
In occasione della XIV edizione della Settimana di azione contro il razzismo, l’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia (ICDe) organizza il 24 marzo a Roma, presso la Sala Conferenze “Diego Carpitella”, piazza Guglielmo Marconi 10, una giornata dedicata alle culture di immigrazione in Italia: “A partire dall’arrivo“. Nel clima estremamente frastagliato e difficile in cui versiamo oggi in Italia riguardo gli “stranieri” e il razzismo, vederci chiaro è di estrema importanza e conoscere tutti i punti di vista riguardo una questione è il primo passo da fare. L’evento ha luogo dalle 10:00 alle 18:00.
Saltando un po’ “di palo in frasca”, così come fa il tempo in questa primavera incerta, il Concept Store Officine Red in via del Pellegrino, dal 23 al 24 Marzo ospita Rebelle, la fiera del luxury second hand. Alle clienti che decideranno di mettere in vendita i propri capi su Rebelle, verrà offerto un buono di benvenuto del valore di 50€, seguito dalla visita dello stilista incaricato di selezionare i capi e valutarli.
Per ulteriori informazioni su Rebelle, clicca qui
Passiamo ora alla carrellata di eventi relativi al cibo e alle bevande, iniziando con la degustazione di caffè “Dentro la tazzina” al Mercato Centrale, in via Giovanni Giolitti 36, il 25 Marzo dalle 11:00. Invece, dal 23 al 25 Marzo, piazzale san Paolo 1 ospita il festival dello street food dalle 11:00 alle 24:00 con hamburger, fritti e dolci. Sempre dal 23 al 25 Marzo c’è l’imperdibile OstiaChocolate, in piazza Anco Marzio 2, dalle 10:00 alle 22:00. Infine, spostandoci un po’ oltre i confini, dal 23 al 25 Marzo abbiamo “peperoncino che passione” a Ladispoli, mentre soltanto domenica 25 allo Sporting Club Montegentile di Ariccia c’è “tutti pazzi per i carciofi alla matticella“.
Chiudiamo letteralmente “in bellezza” con due perle dell’arte senza tempo: “Klimt Experience, viaggio nelle opere dell’artista austriaco” al Complesso Monumentale s. Giovanni Addolorata in Piazza di San Giovanni in Laterano, 74; “la mela di Magritte” al Palazzo delle Esposizioni, in via Milano, 13.
Per ulteriori informazioni su Klimt Experience, clicca qui
Per ulteriori informazioni su “la mela di Magritte”, clicca qui
5
4.5