Sono notoriamente golosa e mangio per piacere non tanto per mangiare …certo la mia Linea non è troppo contenta quando mi avvicino, incurante del pericolo, verso un bel profiterols o un bel tiramisù, ma tant’e’…sono io che decido e Lei (la Linea sopracitata) si può solo adeguare 😉
Immaginate la mia contentezza e la curiosità quando sono stata invitata, venerdì scorso, all’inaugurazione di We Food – Eat Love Drink, il nuovo modern homemade restaurant di Roma.
Con la mia amica Antonella, siamo arrivate al locale e , oltre alle classiche foto di rito da fanatiche 😉 , abbiamo chiesto subito di Alessandro Maggiore, l’ideatore di We Food per fargli qualche domandina.
Avevo capito dall’invito che era un giovane imprenditore ma in realtà è giovanissimo…ha soli 25 anni!! 😯
Gli abbiamo chiesto come gli sia venuta in mente di aprire il suo modern Restaurant e da dove ha tratto le sue aspirazioni.
Ci ha raccontato di essere italo-irlandese e di aver avuto due famiglie tradizionali, la nonna irlandese che aveva una fattoria, fin da piccolo lo trascinava di buon mattino nelle attività culinarie della famiglia e lo stesso capitava con la nonna siciliana.
Da qui la sua “fissa” per gli alimenti freschi e genuini, infatti, ci ha rivelato, che tutto ciò che è possibile fare in casa a We Food viene fatto, dal pane ai dolci, dagli hamburger al pesce affumicato.
Gli abbiamo chiesto perché il Margarita è il cocktail simbolo del locale,…perché è giovanissimo, fresco e divertente, ci ha raccontato, e si presta a molte varianti…viene proposto infatti il margarita mirtillo e basilico, violetta e mora, pesca e menta e molti altri anche in versione frozen.
Un’altra curiosità che ci ha svelato è la presenza di una Tequila che compra direttamente dal Messico, la tequila Mezcal Monte Alban che contiene all’interno una sorpresa…che sorpresa vi starete chiedendo? Siete curiosetti eh 🙂 ! Dentro la bottiglia c’e’ anche un verme 😯
In Messico è addirittura un grande onore poter bere l’ultimo bicchiere, masticando al contempo il bruco poichè è credenza popolare che sia afrodisiaco…la leggenda vuole infatti che la tequila sgorgasse dai seni della dea Mayatl che un giorno, sentendosi eccitata sentì nascere nel suo cuore uno splendido verme …se volete approfondire cliccate su leggenda Mezcal.
Il nostro Alessandro ci ha assicurato che la tequila si abbina benissimo con le costolette barbecue!!
Dopo aver salutato Alessandro abbiamo curiosato un po’ intorno (tanto si sa che la curiosità è femmina ;)) e abbiamo scoperto che il locale offre una vastissima offerta di birra alla spina artigianali.
Durante la serata abbiamo avuto modo di parlare anche con l’architetto che ci ha spiegato di aver lavorato in tandem con Alessandro per realizzare un locale bello e accogliente….come esempio l’idea di abbinare l’idea del legno caldo vicino a materiali freddi, la cucina a vista o la realizzazione di un bancone che gira tutto intorno al locale come per abbracciarlo.
Secondo me è bellissima anche l’idea della parete ‘parlante‘, voluta da Alessandro, con immagini che raccontano le idee cardine del locale…il margaritas, le birre, l’attenzione per i cibi vegan, l’equilibrista sta proprio a rappresentare l’importanza che viene data sia a carne e pesce sia agli alimenti vegani o vegetariani.
Il menu prevede numerose tipologie di burger serviti con pane “homemade”, hamburger e cheeseburger, pesce affumicato, insalate, patatine con buccia e molto altro…
Sicuramente originale il menù dedicato ai pop corn, perfetti per uno spuntino, per accompagnare altri piatti e per essere gustati durante l’aperitivo.
E’ arrivato poi il momento degli assaggi 😉 . Il salmone era delizioso, il pane, che è lo stesso usato per gli Hamburger, rigosamente fatto in casa, buonissimo e le costolette bbq erano fantastiche …ho ritrovato gli stessi sapori di quest’estate in California.
Anche i vari piatti che abbiamo visto uscire dalla cucina non erano niente male!
Vogliamo parlare dei dolci? Parliamone 😉 ce ne hanno fatti assaggiare alcuni ma il mio preferito e’ stato il mega bignè ripieno di panna con sopra una ganache al cioccolato veramente spaziale!!! 😯
We Food ospiterà numerosi eventi che si svolgeranno durante tutto l’anno, al momento è presente un dj set con musica “ambient“.
E io…quasi quasi divento una food blogger 😉
Elenia
Via della Lega Lombarda 28, vicino Piazza Bologna.
Pagina Facebook: www.facebook.com/WeFood2015