IMMANCABILI NEL GUARDAROBA DI QUESTA STAGIONE, IL TRADIZIONALE STILE SCOZZESE ED IL VELLUTO TORNANO A FARE TENDENZA E SFILANO MAESTOSI SULLE PASSERELLE DI MODA  

Fashioniste all’appello. Un nuovo articolo di moda sta per iniziare e come sempre arricchirà la vostra personale rubrica trendy, quindi fogli e penne alla mano, oggi si parla di tessuti ed in particolare di due grandi evergreen: vellutotartan. 

Protagonisti indiscussi nelle sfilate in passerella, la stagione invernale sembra essere cominciata all’insegna dell’eleganza e dello stile. Ovunque infatti sfoggiano capi d’abbigliamento ed accessori in velluto e nella classica fantasia scozzese ed i negozi e le case di moda tornano a dare così il benvenuto a queste due grandi tendenze anche per questo autunno-inverno 2018/2019. 

L’intramontabile tartan, che nell’immediato ci precipita con la mente fino in Scozia, al kilt, ovvero al tipico gonnellino scozzese, torna in grande stile ad arricchire il guardaroba di ogni donna ed affianca il check, la tradizionale stampa a quadri in stile grunge, che rimanda direttamente al country, anch’esso fashion topic di questa stagione fredda e consentono di realizzare look trendy ed originali, alla ricerca del mix and match, ottenuto tramite la mescolanza dei più svariati stili.   

Versace, come sempre, non delude mai e nella collezione che propone, il tartan è presente in tutte le sue diverse nuance e si manifesta in tutte le sue più stravaganti combinazioni, creando look certamente glamour e di grande ispirazione, per chiunque abbia voglia di mostrarsi sempre al passo con la moda provando anche ad osare.

Michael Kors, altrettanto, presenta in passerella lo stile scozzese ed esagera con il mix and match sfruttandone ogni suo aspetto caratterizzante, giocando a mescolare stili diversi, da quello animalier, al camouflage, fino alle più svariate fantasie e all’utilizzo dei più sgargianti colori nella realizzazione e nell’accostamento dei tessuti e nel farlo non risparmia neanche gli  uomini. 

Dal tartan al velluto e tra le maggiori fashion addicted sembra esplodere una vera e propria velluto-mania, a suggerire che per essere fortemente di tendenza quest’inverno, nell’armadio di ciascuna di noi, non può assolutamente mancare almeno un capo di questo tipo. Le varianti proposte dai vari brand sono molteplici e permettono di sbizzarrirsi sulla ricerca e la scelta del look più adatto alla silhouette di ogni donna.  

Dal classico velluto liscio o a coste, per conferire un tocco glamour soprattutto a pantaloni e giacche, al velluto in ciniglia oppure stampato e decorato, dai colori vivaci a quelli più tenui, poi ancora il velluto sportivo oppure ricamato, ad abbellire per di più stivali e décolleté, fino ad arrivare alla novità più grande, il velluto di pelle, ovvero di camoscio, proposto da Ermenegildo Zegna. La scelta insomma è vasta e non risparmia i desideri di stile di nessuno.

E a proposito di stilisti, Giorgio Armani, propone abiti lunghi e sontuosi e punta tutto sul blu. La particolarità che tende ad esaltare la femminilità della donna che li indossa è visibile nell’utilizzo di una cintura a cingere elegantemente la vita.  

Dolce & Gabbana, invece, esalta l’immagine di una femminilità vistosa, attraverso il ricorso al velluto decorato e propone una collezione estremamente colorata ed eccentrica riconoscibile nel ricorso delle decorazioni utilizzate per il tessuto stesso. 

Dalle case di moda più importanti ad un brand low cost, Bershka, che include nella propria collection, per il velluto ed il tartan, outfit dal taglio maggiormente street style, ad indicare che seppur sinonimi di eleganza, tali tessuti possono anche essere utilizzati e reinventati per realizzare look casual e adatti per qualsiasi occasione. 

E adesso, via i fogli e via le penne, che lo shopping abbia inizio! 

                                                                           Noemi Passeri

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.