Ultimissimi giorni per “Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese” in mostra alle Scuderie del Quirinale fino a domenica 20 gennaio.
Io ci sono andata qualche sabato fa con tre mie amiche, inserendola in un sabato pomeriggio romano iniziato con un brunch ai Tre Scalini, un’antica vineria che si trova nel pittoresco Rione Monti.
Il posto è molto carino e accogliente e propone dei menu’ a 10 euro comprensivi di un piatto del giorno accompagnato da un bicchiere di vino.
Io, per non farmi mancare nulla, mi sono presa anche una fonduta al cioccolato di frutta che era spettacolare!!
Qui il loro sito http://colosseoorg.wix.com/aitrescalini e la pagina facebook http://www.facebook.com/aitrescalini/info
Dopo il brunch, ci siamo dirette a piedi verso le Scuderie del Quirinale per vedere la mostra di Vermeer, famoso per la ragazza con l’orecchino di perla per intenderci, che in realtà non è in questo allestimento.
La mostra comunque merita, è la prima grande esposizione mai realizzata in Italia dedicata al massimo esponente della pittura olandese del XVII secolo. Oltre alle sue opere ne trovate esposte alcune degli artisti suoi contemporanei, tra i massimi protagonisti dell’arte di genere del secolo d’oro olandese.
http://www.scuderiequirinale.it/categorie/mostra-003
Mi hanno colpito ed ho apprezzato molto l’atmosfera, le luci ed i colori dei quadri esposti, anche per la loro originalità poiché è un genere che solitamente non trova grande spazio nei programmi usuali…e poi è sempre un piacere visitare il complesso museale delle Scuderie del Quirinale ed all’ultimo piano si può ammirare uno squarcio di Roma mozzafiato.
Buona visita!
Elenia