Da sempre affascinata al mondo del make up, non sono mai stata così brava a truccarmi, ho sempre guardato con ammirazione e invidia gli occhi sfumati e ben delineati di alcune mie amiche, per non parlare del mitico smooky eyes per me una chimera 😕
Alle foto dei miei saggi di danza una reazione tipica è sempre stata: ‘Ma non ti eri truccata?’ 🙄 per me ero truccatissima… quasi al limite della volgarità 😯
Anche la mia amica Antonella quando arrivavo al lavoro, mi diceva sempre che avevo gli occhi truccati come un panda 😥
Con il tempo sono migliorata grazie a qualche corso intensivo trovato su Groupon e al training di Antonella, quella del panda per intenderci 😆 , che mi ha dato un po’ di dritte.
Una cosa che ho capito è, che dopo i quaranta (rimanga tra noi il fatto che io abbia superato, da poco, i quaranta 😯 ) è molto importante usare prodotti appropriati e che il trucco sia “sapiente”.
Quando i centri estetici “Obiettivo Benessere” di Federica de Marchi e “NAIL ART STUDIO” di Valentina Carboni, ci hanno invitato a partecipare ad un corso di trucco base correttivo personalizzato, io e Antonella felicissime siamo andate a curiosare per carpire i ‘segreti del mestiere’. Ma per la descrizione tecnica vi lascio ad Antonella che è sicuramente più tecnica di me:
Eccomi! 🙂
Federica e Valentina hanno suddiviso il corso in due parti, una teorica e una pratica, hanno truccato le allieve a metà e poi hanno lasciato che da sole, completassero l’opera 😎
Ci hanno spiegato che per avere un buon risultato, occorre iniziare dalla correzione dei difetti del viso, partendo con una buona crema idratante e fissativa per il trucco, che ci aiuterà soprattutto a prevenire la formazione dei segni di espressione evidenziati da un trucco eccessivo.
Primo step _ Il fondotinta _ Come un palazzo, anche il viso ha bisogno di una struttura “portante” su cui costruire quell’artificio che passa sotto il nome di trucco, 😆 pennelli e spugnette aiutano a stendere per bene il fondotinta, che ci dice Federica, va steso col pennello dal centro del viso verso le estremità, senza dimenticare orecchie e sotto mento, pena l’effetto bicolore di viso e collo.
Tamponare con una spugnetta aiuterà a ottenere un effetto omogeneo. Ma attenzione! il movimento dev’essere “rotatorio” per fissare bene la base e non formare accumuli in corrispondenza delle rughe o delle spigolosità, senza dimenticare palpebre e labbra.
Secondo step _ Il correttore _ Per togliere fastidiosi e inevitabili segni sotto gli occhi (occhiaie o borse). Se hai le occhiaie blu allora te ne serve uno aranciato, per gli aloni violacei, invece, il giallo è la soluzione giusta.
Le chiazze rossastre causate da capillari rotti si mascherano con un correttore verde (non temere l’effetto Hulk, 🙂 ), mentre per le macchie giallastre funziona quello viola.
Per i brufoli, nemici numero uno, usiamo un correttore dalla texture cremosa, come quelli in stick, per assicurare durata e copertura totale.
Ora che hai scoperto il colore che fa per te, ecco un buon rimedio, alle notti insonni!
Terzo step _ La cipria _ In un solo gesto (e che gesto, uno dei più sensuali e antichi della storia femminile 😛 ) la cipria è in grado di fissare, opacizzare e rendere la tua pelle vellutata.
Valentina ci spiega di evitare le polveri illuminanti che rischiano di evidenziare le rughe d’espressione, focalizzati, invece, su quelle impalpabili e mat e ricorda di “scrollare” il pennello prima di applicarlo per eliminare l’eccesso di prodotto (l’effetto mascherone è in agguato dietro l’angolo!).
E infine, ci suggerisce di non trascurare il contorno occhi che tende a diventare lucido in poche ore.
Quarto step _ Il contouring _ Un leggero contouring sugli zigomi ci aiuta a far apparire il viso tridimensionale, sfumare in quest’ordine.
Un po’ di blush nell’incavo sotto zigomatico, al centro della guancia, infine un illuminante nella parte alta dello zigomo, se sfumato alla perfezione, mette in risalto il nostro viso enfatizzando luci e ombre naturali. In alcuni casi, può addirittura modificare e migliorare i tratti del viso.
Le zone d’ombra da enfatizzare sono: i lati del naso, il contorno della mascella, la parte sotto l’osso dello zigomo e le tempie.
Sfumare il tutto con un buon pennello da sfumatura, in modo da non creare macchie sul viso. Il segreto di un selfie perfetto sta tutto nel contouring, ci credevate? 🙂
Quinto step _ Il fard. Sorpresa! :rool: per stendere il fard devi sorridere 🙂
Quindi: Cheese! In questo modo evidenzierai le zone dove passare il fard, detto anche “blush”. Ne basta un tocco per dare luce allo sguardo e renderlo fresco, un mini trucco per farlo durare è sceglierlo della stessa texture del fondotinta) si deve focalizzare sul blush liquido che assicura un effetto bonne mine (significa “bella cera”) fino a sera.
E ricordate….Mi raccomando un bel sorriso la mattina prima di mettere il fard 😆
Lo sguardo non sarà mai perfetto se dimenticate di soffermarvi sulle sopracciglia, seguite la loro forma naturale e intervenite con dei tratti leggeri a matita dove ci sono differenze e irregolarità, dopodiché fissate il tutto con un mascara per sopracciglia.
Il vostro sguardo si “aprirà” come d’incanto.
Settimo step _ Occhi; truccare il nostro “specchio dell’anima” non è facilissimo ma, se avete già creato una buona base, non è difficile, scegliete ombretti in base al tipo di occhio: per occhi grandi e sporgenti prediligete un ombretto scuro e in polvere, se li avete piccoli o infossati, scegliete ombretti chiari, perlati, anche in crema.
In linea di massima, andrebbe steso un colore più scuro sulla palpebra mobile fino all’attaccatura delle ciglia, e più chiaro sulla parte superiore, fino alle sopracciglia, le tonalità adatte a tutte sono il grigio, il color caffè, il viola, il blu nelle nuances meno “squillanti”.
Potete stenderlo, se siete brave, anche sotto la palpebra inferiore per un effetto smokey. Per correggere la forma dell’occhio (per esempio se è troppo rotondo o con gli angoli rivolti in giù), usate una matita dura o l’eye-liner, per creare una linea nera che vada dalla metà circa della palpebra superiore (all’attaccatura delle ciglia), fino all’angolo; in modo molto naturale e senza allungare troppo.
Ottavo step _ Il mascara, nero e tanto, sulle ciglia superiori e inferiori, dalla metà circa della lunghezza alla fine, spingendole bene verso l’alto. Ora siete perfette!
Ultimo step _ Le labbra: il trucco delle labbra completa il make up perfetto. Per definirle alla perfezione disegna prima la loro forma con una matita dello stesso colore del rossetto che applicherai successivamente. Per dare volume utilizza un gloss solo al centro delle labbra.
Ecco qui! 😎 Coco Chanel diceva: Se siete tristi, se avete un problema d’amore, truccatevi, mettetevi il rossetto rosso e via.
Io invece dico: non si nasce seduttrici, ma si diventa, la “seduzione” è uno spazio in cui si entra. Come? Con il trucco!
http://www.obiettivo-benessere.it & NAIL ART STUDIO S.A.S. di Carboni Valentina
Elenia e Antonella