Torta caprese come prepararla

Prepariamo la torta caprese!

Ingredienti torta caprese:

350 g di mandorle pelate e tostate
250 g di cioccolato fondente
200 g di burro
200 g di zucchero a velo
6 uova
4 cucchiai di Amaretto di Saronno o Rum o Strega
1 pizzico di sale

Ingredienti della CapreseSabato scorso era il compleanno di mio nipote e sono stata incaricata di fare la sua torta.

Ho pensato di fare la Caprese che anche se non è una torta tipica per un compleanno, si presta per essere decorata con il cioccolato poichè è tutta ricoperta di zucchero a velo :).

Mandorle tritate

Ho iniziato con le mandorle che devono essere tostate. Per fare ciò spargetele su una teglia e mettetele in forno a 180° per circa 10 minuti.

Dopodichè con l’aiuto di un mixer bisogna tritarle finemente.

 

[dropshadowbox align=”center” effect=”lifted-both” width=”400px” height=”” background_color=”#f8f3e3″ border_width=”1″ border_color=”#f3aef5″ ]N.B. : se unite un po’ dello zucchero a velo, dei 200 g che avete preparato, prima di frullarle, farete in modo che l’olio delle mandorle non venga perso. [/dropshadowbox]

Caprese - cioccolato e burro

Sciogliete il cioccolato nel microonede o  a bagnomaria, aggiungete poi il burro e aspettare che si sciolga anch’ esso nel cioccolato caldo. Se non si sciolglie completamente rimettete tutto nel microonde per pochi secondi. Quando è tutto completamente sciolto lasciate intiepidire mentre continuate con la preparazione.

Dividete i tuorli dalle chiare in due contenitori separati. Aggiungere ai tuorli lo zucchero a velo e  un pizzico di sale e montarli bene fino a che visivamente il tutto aumenta di volume. Montate poi a neve le chiare. Uova e zucchero

Unite ai turli e allo zucchero il cioccolato ed il burro ormai tiepidi, le mandorle e l’Amaretto o il Rum.

Caprese - versare il cioccolato Caprese - versare mandorle tritate

 

 

 

 

Versate le chiare montate sul composto ed incorporate pian piano con un cucchiaio o una frusta a mano facendo attenzione a non smontare il tutto.

Caprese: mescolare tutto

Versare il composto omogeneo in uno stampo imburrato e cosparso di cacao amaro e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Non lascatela di più in forno perchè l’interno è normale che rimanga umido.

[dropshadowbox align=”center” effect=”lifted-both” width=”400px” height=”” background_color=”#f8f3e3″ border_width=”1″ border_color=”#f3aef5″ ]N.B.: Se utilizzate per lo stampo il cacao amaro invece della farina, la torta diventa completamenente senza glutine![/dropshadowbox]

Caprese: inforniamo

Dopo averla sfornata, rovesciatela su una base per evitare che si attacchi. Spolveratela subito con dello zucchero a velo che manterrà l’umidità della torta.

Caprese

A questo punto, visto che l’obiettivo era il compleanno di mio nipote, ho proseguito con la decorazione ma in teoria voi avete finito! Dovete solo far riposare un po’ la torta prima di servirla.

Ho sciolto un po’ di cioccolato fondente e con una sac à poche ho scritto gli auguri per mio nipote e qualche disegnino di decoro. Ho aggiunto poi le decorazioni di zucchero che ho già usato anche per i muffin e piegando a 90° l’asticella di plastica ho inserito l’orsetto di zucchero sulla torta con un po’ di cioccolato intorno per coprire l’asticella. (http://www.der-ideen-shop.de/SAISON-ANLAESSE/Kindergeburtstag)

Appena mio nipote ha visto l’orsetto di zucchero ha detto : “Questo me lo mangio io!” 😉

Caprese decorata

Non mi resta che augurarvi buon appettito!! Ah dimenticavo, se accompagnate la torta con un po’ di panna, come si dice a Roma: “E’ la morte sua!!” 😉

Torta caprese con la panna

                                                                                                      Elenia

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.