Lo so, sono un’inguaribile romantica…se anche voi come me amate le smancerie di San Valentino allora siete nel posto giusto 😎
Per questa torta ho scelto una ricetta facile facile, la classica torta allo yogurt, per concentrarmi meglio sulla copertura ;). Poi è una torta che non cresce molto, non fa la classica punta ed è meglio per noi che dobbiamo rovesciarla e guarnirla.
In questa torta non serve neanche la bilancia ma basta un vasetto di yogurt pulito che useremo come misurino.
Munitevi di uno stampo a cuore mi raccomando, io l’ho scelto di silicone ma ci sono anche di carta ad 1 euro.
Ingredienti:
3 uova
2 misurini di zucchero semolato
3 misurini di farina
1 misurino di olio di semi
1 vasetto di yogurt (gusto a scelta)
1 bustina di lievito
100 g di cioccolato fondente (2 quadratoni)
Cominciamo mettondo in una casseruola i 2 vasetti di zucchero e le tre uova.
Aggiungere poi un po’ alla volta i 3 bicchierini di farina, uno di olio, lo yogurt e mescolare con una palettina di legno o una frusta. Lo yogurt puo’ essere semplice o alla frutta. Io l’ho scelto al cocco e, volendo, se preferite che sia più al sapore di cocco potreste sostituire un misurino di farina con uno di farina di cocco 😉 .
Ci manca da aggiungere solo il lievito e i pezzettini di cioccolato (se vi piacciono).
Continuiamo a mescolare e mettiamo la torta nel nostro stampo a forma di cuore. Inforniamo a 180°C per 35 minuti.
Occupiamoci ora della Glassa al cioccolato:
300 gr. di cioccolato fondente
150 gr. di zucchero
150 ml. d’acqua
Mettete a sciogliere lo zucchero con l’acqua, usate direttamente il vasetto dello yogurt che ha più o meno quel peso, fino a creare uno sciroppo. Aggiungete il cioccolato (io l’ho passato un minutino al microonde prima) e mescolate continuamente fino a che diventa omogenea.
Appena vedete che il cioccolato acquista la giusta densità (non deve essere né troppo liquido né troppo solido), spegnete e lasciate riposare.
Lasciatelo raffreddare e poi iniziamo a ricoprire la nostra torta con una spatola o un cucchiao.
Ho posizionato la torta su una grata con un recipiente sotto per fare in modo che il bordo venga perfetto e per recuperare un po’ di glassa eventualmente 🙂
A questo punto potete sbizzarrirvi con le gurnizioni…potete comprare cuori di zucchero, smarties, fragole, lamponi e creare la vostra torta personalizzata 😉 Io ho scelto di guarnirla con cioccolato bianco ed il risultato lo trovo molto raffinato oltre che buono! Ho utilizzato uno stampo con dei cuori, l’ho posizionato su un pezzo di carta forno fissato sul piano di lavoro con lo scotch. Ho versato il cioccolato e con una spatola ho tolto l’eccesso di cioccolato.
Ho sciolta l’altra metà della cioccolata bianca e l’ho inserita in una sac à poche di quelle usa e getta.
Ho tagliato la punta e ho iniziato a disegnare la porola “Love” <3
Aspettate che si asciughi e posizionate sulla vostra torta a cuore, niente male no?
E non è solo bella 😉
Elenia
[…] il proprio amore…Il tutto risulta essere decisamente un po’ troppo mieloso: ricette per torte a cuore (anch’io l’ho fatta una volta ma sono molto pentita! ), peluche con la scritta TI AMO […]
5