Il 28 e 29 ottobre prossimo nell’esclusiva Coffee House di Palazzo Colonna torna Violette Sauvage
Dal nome è facile capire che la sua origine sia francese, ma cos’è esattamente Violette Sauvage?
Nasce effettivamente a Parigi nel 2010 e ha portato a Roma il “riuso green di classe“ di oggetti iconici.
Organizza i più grandi eventi di vide dressing europei per avvicinare il grande pubblico al riutilizzo glamour, mettendo alla portata di tutti non solo abiti ed accessori ma anche altri prodotti nuovi e vintage.
Per alcune persone partecipando a questo circuito si può aprire la possibilità di avere una piccola fonte di reddito.
Devo ammettere di averci pensato anch’io perchè ho l’armadio pieno di cose e non so più dove metterle perchè sono una che non butta niente 😉 . Come dice la mia amica Wandina “se un vestito non l’hai messo negli ultimi due anni, è quasi certo che non lo metterai più“.
L’imprenditore italo-francese Rino Coletti, decide nel 2010 di lanciare per la prima volta in Francia l’idea di un riutilizzo glamour che fa bene all’ambiente in grado di associare qualità e divertimento ad una visione green. La filosofia portata avanti è che tutto quello che ci circonda può essere innanzitutto riutilizzato e soprattutto rivalutato.
Da questa semplice ma importante idea prende vita Violette Sauvage, l’azienda francese ormai leader nel vide dressing.
Il vide dressing nasce dal concetto che tutto ciò che indossiamo può avere più vite, gli abiti possono trasformarsi al fine di realizzare diverse forme di profitto , il tutto a beneficio dell’ambiente, ed infine divenire una nuova forma di reddito. Ma attenzione questo tipo di eventi non sono assolutamente un mercatino dell’usato perché tutto ciò che viene messo in vendita deve rispondere ad una semplice domanda: “Tu lo indosseresti?”. Violette Sauvage, quindi, attraverso gli incontri che organizza nel corso dell’anno mette a disposizione dei corner in cui si possono vendere i propri abiti ma anche delle vetrine per i giovani designer e creativi che vogliono far conoscere il proprio brand. In Francia questo tipo di manifestazioni vanta anche 12.000 visitatori in un solo week end!
A Roma l’azienda francese riproporrà l’evento il 28 e 29 ottobre prossimo dalle 11,00 alle 21,00 nell’esclusiva Coffee House di Palazzo Colonna, location solitamente chiusa al pubblico all’infuori di eventi speciali. Un’occasione quindi per tutti gli appassionati di moda di poter fare degli acquisti di abiti di marca in un posto prestigioso ad un prezzo inferiore rispetto al mercato.
L’edizione scorsa sono andata e sono rimasta affascinata sia per la bellezza della location (il palazzo Colonna è meraviglioso!!), sia per la presenza di nuove realtà, quali le esclusive borse Balò Bag e Angelina Roma, gli splendidi accessori vintage selezionati da Opherty Ciocci (c’era una borsa bluette di Stella McCartney sulla quale ho lasciato gli occhi 🙂 ), i bellissimi gioielli di Olimpia Corvino o le particolari creazioni floreali di Maria Luisa Rocchi, flower design di notevole fama che sarà presente al fine di dare dei consigli “green” a tutti i visitatori, e molto altro ancora.
Tutti gli eventi di Violette Sauvage sono una festa in cui i vari appassionati di moda si riuniscono per confrontarsi sui look e per fare nuove amicizie. Non poteva mancare quindi Verde Pistacchio che delizierà gli ospiti con i suoi squisiti gelati insieme ad altre realtà leader nell’ambito del food. Violette Sauvage supporta sia i creativi che i privati in tutte le fasi della promozione dell’evento; basti pensare che i canali social hanno 40,000 follower Facebook, 4.000 Instagram ed 110,000 contatti newsletter. Violette si prefigge di modificare il comportamento d’acquisto delle persone anche in Italia ed il nuovo evento ad ottobre a Roma è la conferma che ciò sta avvenendo.
Per saperne di più potete consultare il sito di Violette Savage www.violettesauvage.fr/IT o la Pagina Facebook.com/violettesauvageIT .
Io ci sarò e voi? 😉
Elenia Scarsella
5