Amanti del luppolo, questo è il vostro grande momento! 
Torna il FrankenBierFest a Roma, un viaggio culturale, storico e brassicolo alla scoperta delle eccellenze e delle rarità provenienti dalla piccola regione tedesca che vanta la presenza di più micro-birrifici al mondo. L’evento approfondirà le peculiarità dell’Alta Franconia (Oberfranken) e della piccola regione a nord della Baviera che vanta la più alta densità di birrifici sul territorio.
In queste terre la produzione di birra fa parte di una tradizione antichissima e il suo consumo è davvero molto largo, 300 litri di birra l’anno contro i nostri 30 in Italia.
Dati che dimostrano che, in Franconia, sulla birra la sanno lunga. La maggior parte dei birrifici sono infatti a conduzione familiare, tramandata di generazione in generazione, quasi sempre da tempo immemore.
I prodotti presentati nel FrankenBierFest a Roma sono varietà di birre provenienti proprio da questi birrifici, la cui produzione è quasi sempre limitata all’uso locale.
Il FrankenBierFest pone in evidenza una cultura birraria di indubbio valore, portando a Roma delle eccellenze introvabili e divenendo un appuntamento imperdibile per i cultori di birra artigianale.
Un viaggio di tre giorni che si snoderà in una rassegna di queste produzioni brassicole, la cui selezione è curata da Manuele Colonna, esperto conoscitore della Franconia e autore del libro “Birra in Franconia”.
Dalle birre tradizionali, come Kellerbier (le cosiddette “birre di cantina” per via dei tunnel sotterranei in cui venivano e vengono stoccate le botti per la maturazione), Rauchbier, Vollbier, fino a piccole sperimentazioni affrontate dalle nuove generazioni di birrai franconi, in un percorso che si snoderà dai villaggi più remoti fino a Bamberga, vera capitale della birra artigianale tedesca.
Un percorso completo, quindi, in quello che è da sempre il vero cuore della birra e dell’animo “birraiolo”.
L’appuntamento con il FrankenBierFest a Roma è alla Limonaia di Villa Torlonia in via Lazzaro Spallanzani, 1A, e il programma si sviluppa così:
Venerdì 6 aprile: 17.00 – 2.00
Sabato 7 aprile: 12.00 – 2.00
Domenica 8 aprile: 12.00 – 00.30
L’organizzazione è a cura di Publigiovane Eventi, mentre la gastronomia (che proporrà piatti tipici della tradizione francone da accompagnare alle birre degustate) è curata dalla Limonaia in collaborazione con Pork’n’Roll.
Per maggiori informazioni:
Homepage FrankenBierFest
5
4.5