Indice dei contenuti
Torna l’allenamento urbano Plank-on! Believe in Your Core Training™ ! A Roma il 29 aprile tra sport cultura e beneficienza
Dopo il successo delle tappe di Roma, Napoli e Montagnana, torna nella Capitale l’allenamento urbano del momento con un percorso e un nome completamente nuovi! Il “BYC – Believe in Your Core” dal Circo Massimo attraverserà il Ponte Palatino, il Lungotevere dell’Anguillara passando per la Basilica di Santa Maria in Trastevere, la terrazza del Gianicolo e proseguendo per Lungotevere Farnesina, Ponte Sisto, Campo dei Fiori e l’Isola Tiberina, per concludersi al punto di partenza.
Ormai sappiamo tutti cos’è il tour organizzato da Plank-on! , il BYC Believe in your core racchiude in se sport, solidarietà, musica arte e determinazione. Una imperdibile occasione per provare l’“High Intensity Interval Training”, correndo tra i luoghi più suggestivi della città.
Il tour è organizzato da Plank-on!, l’azienda americana di abbigliamento sportivo con produzione rigorosamente made in Italy!
Plank-on! ha deciso di chiamare il tour “Believe in your core” come il suo motto che rappresenta la passione per lo sport fatta di impegno e dedizione.
Un allenamento ad intensità intervallata. Una sfida con se stessi per mettersi alla prova e per scoprire i propri limiti. Perché non provare tutto questo con una lezione all’aperto impartita da tre master trainer, ma anche con l’aggiunta di una guida turistica? Perché, mentre il corpo si allena, gli occhi e la mente possono scorgere delle bellezze artistiche e naturali scoprendone la storia e i dettagli spesso sconosciuti.
Tutto questo è possibile grazie a Plank-on! Believe in Your Core Training™, un’innovativa forma di allenamento intensivo che, oltre a prendersi cura del corpo e delle abilità sportive dei partecipanti, punta alla scoperta del patrimonio culturale che circonda l’atleta. E quale migliore contesto del Bel Paese per mettere in pratica questa formula di allenamento, godendo delle bellezze esclusive e inimitabili del Made in Italy?
L’allenamento e gli obiettivi
Durante l’allenamento di 90 minuti, tutti i partecipanti percorreranno un totale di 7 chilometri, alternando la corsa e la camminata veloce alle tre stazioni fisse denominate Body Wake (esercizi per il risveglio muscolare), UrbanFeptyBand (in cui si utilizzano innovative bende per lavorare sulla mobilità articolare e sulla flessibilità) e 3Kamp, un insieme di esercizi funzionali studiati per potenziare e aumentare la prestazione fisica. Tutti i partecipanti saranno muniti di speciali cuffie che permetteranno di svolgere le attività in modalità silent. Con le cuffie sarà possibile ascoltare le indicazioni del trainer e la compilation esclusiva, creata appositamente dai noti dj Marco Bartolucci e Club Culture Records.
Lo sport per il sociale
Come ogni tappa, anche questa volta Plank-on! supporterà un’associazione locale, a cui sarà devoluta una parte del ricavato dei biglietti. Sarà l’associazione Divento Grande, il 29 aprile, ad essere aiutata con il supporto economico di tutti gli atleti che parteciperanno all’allenamento intensivo.
Come partecipare all’evento
Occorre registrarsi sul sito Plank-on nella sezione BYC – Believe in Your Core Training™ : Plank-on.com/it/content/12-byc
Il costo di partecipazione è di 15 euro e il biglietto da diritto al kit completo composto da maglietta ufficiale dell’evento, noleggio cuffie, barrette pre e post workout e download della compilation esclusiva Plank-on! BYC™ Training.
Ricorda che una parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza!
Elenia Scarsella