margherita-hack

Apertura del bellissimo concorso d’arte “La signora delle stelle”, in memoria della scienziata Margherita Hack, che verrà inaugurato nelle due sedi della Milano Art Gallery il 16 dicembre 2018

Grande ritorno per la Signora delle Stelle, il concorso d’arte dedicato alla memoria della celeberrima astrofisica Margherita Hack.

La Hack è stata una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana contemporanea ed è nota in tutto il mondo per gli importanti studi da lei svolti nel campo dell’astrofisica.

margherita hack- salvo nugnes Margherita Hack e Salvo Nugnes

Ideato e organizzato da Salvo Nugnes, manager e amico dell’indimenticabile professoressa, il concorso si divide in quattro sezioni. Vi potranno prendere parte opere appartenenti alla pittura, alla scultura, alla grafica e alla fotografia, il cui tema e soggetto rimanga strettamente legato alla vita e al lavoro della indimenticata scienziata.

La premiazione dei vincitori e l’inaugurazione della mostra collettiva avranno luogo domenica 16 dicembre alle 16 alla Galleria La Porta Verde (sede della Milano Art Gallery in via Ampère 102, a Milano) e alle 18 alla Milano Art Gallery (via G. Alessi 11, Milano).

Nella storica galleria le creazioni rimarranno in esposizione fino al 10 gennaio. A portare il loro speciale contributo all’evento anche il prof. Vittorio Sgarbi, il prof. Francesco Alberoni, Antonino Zichichi, don Antonio Mazzi, Amanda Lear, Roberto Villa di Casa della Fotografia e il direttore dell’orchestra del Teatro La Fenice Silvia Casarin RizzoloSalvo Nugnes, ricorda così la grandissima donna e scienziata, fornendo anche la motivazione del bando: «Questo concorso vuole offrire a tutti i talentuosi artisti partecipanti l’opportunità di portare avanti il loro percorso nel mondo dell’arte e ottenere grande visibilità e ritorno d’immagine. Verrà data risonanza all’evento, per ricordare Margherita, che ha lasciato un tesoro inestimabile di sapere e di conoscenza a noi e alle generazioni future e si è conquistata la stima e l’ammirazione, da parte dell’opinione pubblica internazionale. A lei va il mio sincero ringraziamento per la bella amicizia che mi ha regalato e che mi porterò sempre dentro».
Il concorso indetto a nome della prima donna in Italia a dirigere un osservatorio astronomico vedrà anche l’assegnazione di premi speciali.

Per ricevere ulteriori informazioni oppure aderire e partecipare al concorso è possibile chiamare il numero 0424 525190 oppure il 388 7338297 o ancora inviare una mail a segreteria@margheritahack.it

È inoltre possibile consultare il sito ufficiale dedicato alla astrofisica www.margheritahack.it.

4 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.