Indice dei contenuti
Top brand in Italy
La moda non accenna mai a tramontare e supera anche i momenti difficili come quello legato al Covid. Sì perché nell’ultimo anno tante grandi firme si sono messe di nuovo in moto per presentare sul mercato prodotti originali e di assoluto livello. Le passerelle lo scorso anno state caratterizzate da collezioni nuove ed originali con progetti curiosi, particolari, unici. Le aziende hanno raccolto la sfida che dopo-pandemia in cui tanta è la voglia di tornare ad una normalità da tutti cercata e sperata. Pensiamo soltanto agli appuntamenti ufficiali o cerimonie, momenti in cui è richiesto un abito elegante o sportivo: in tanti hanno potuto scegliere ed acquistare articoli nuovi con lo scopo sì di tornare a vestire in un certo modo ma anche a tornare a vivere la vecchia normalità.
Studi specifici per stilare una classifica accurata
Ma quali sono stati i brand che possiamo considerare top che hanno sempre grande successo tra appassionati e curiosi? Diversi sono stati gli studi relativi allo scorso anno e non sono mancate le grandi marche che hanno confermato la loro presenza frutto di capi di abbigliamento incredibili, sempre a passo con la moda del momento e che soddisfano le esigenze estetiche ma anche economiche delle persone, uomini, donne ed anche bambini. I metodi per trovare e classificare queste grandi marche sono diversi come le visualizzazioni dei prodotti di una griffe particolare, le transazioni nei numeri e nel valore per quanto riguarda i negozi online sul portale Stileo, i prodotti di una determinata marca e i negozi che fanno offerte sempre di certe marche.
Il 58% dei brand più importanti sono italiani
Andando nello specifico, quali sono questi grandi brand che hanno spopolato nei mesi passati e che rimangono sempre in cima alle preferenze di moltissimi clienti? Nel 2021 in cima alla classifica troviamo Guess seguita da Liu Jo e Saucony. Marche conosciute in tutto il mondo ovvio, che ogni giorno catturano l’attenzione di molti tra ragazzi e non per la comodità, per lo stile, per la classe. Oltre a queste prima tre, numerose sono le altre griffe che seguono e vanno da Adidas ad Armani, da Hogan a Nike passando per Sun68, Moschino, Michale Korse e così via. Uno dei dati senza dubbio interessanti e da sottolineare è che questi studi hanno evidenziato come il 58% dei top brand sono italiani, una bella soddisfazione per le aziende ed il mercato nostrano del settore così come una bella spinta per una ripartenza difficile nel periodo post pandemia.
La moda è sempre in movimento, si rinnova o torna al passato
Cliccate qui per dare un’occhiata più attenta a quanto detto fino ad ora e poter notare come le grandi griffe siano sempre le preferite di tanti clienti. La moda come accennato all’inizio non si ferma mai, muta, cambia, si rinnova o torna al passato, tuttavia, non bisognerà sbagliare un colpo in questo senso proprio perché Il mercato offre soluzioni molteplici e di grande impatto. Lo sanno bene le firme più importanti sempre alla ricerca di tutto ciò che possa dare un tocco originale a chi indossa o acquista i loro prodotti, un biglietto da visita che è segno certo di eleganza ma anche di presentazione a chi abbiamo di fronte nei nostri impegni di tutti i giorni.