Continua la nostra rubrica dedicata alla scoperta di ragazze che condividono con noi un po’ della loro quotidianità. Oggi è la volta di Donatella!
Ciao Donatella, quanti anni hai e cosa fai nella vita?
Ciao a tutti i lettori! Ho 22 anni e sono una laureanda di lingue e culture straniere!
Studio inglese, spagnolo e francese ma da qualche mese mi sono appassionata delle culture e delle lingue orientali, in particolar modo di quella coreana e giapponese. Appena laureata seguirò un corso per apprenderle! La loro cultura è spettacolare e hanno attirato la mia attenzione per il grande rispetto che hanno verso le persone, verso l’amore, verso la loro religione e verso il cibo.
Una grande novità di questo anno è che, dopo un Erasmus di 6 mesi in Spagna, me ne vado in Australia a studiare inglese per 4 mesi e a spendere una marea di soldi alla scoperta dei territori aborigeni! Una cosa è certa…non finirò mai di ringraziare i miei genitori per queste meravigliose opportunità che mi fanno sfruttare.
Preferirei non dirlo per quanto sia complicata la situazione! Teoricamente parlando sono single ma l’amore, si sa, arriva sempre quando meno te lo aspetti… c’è questo ragazzo che mi ha conquistato anima e corpo… Come direbbero i coreani: è quella persona che incontri una volta sola nella vita e, se la lasci andare, te ne pentirai per sempre. Purtroppo con l’Australia sono costretta a rimandare questa ipotetica storia al mio ritorno… Chi vivrà vedrà e lo scopriremo solo vivendooooo! Incrociate le dita per noi!!
Hai degli hobbies o pratichi qualche sport?
Adoro ballare con il gruppo di danze popolari: principalmente pizzica salentina ma ci lasciamo travolgere anche da tutti i tipi di saltarello e tutti i tipi di tammurriata! Sono balli che racchiudono un grande ed affascinantissimo bagaglio storico-culturale che non mi stanco mai di scoprire attraverso festivals, feste, sagre ed ogni altro tipo di festa folkloristica! Oltre a questa sfrenata passione per il ballo amo scattare fotografie. Di solito prendo la macchina e mi infilo su per qualche stradina di campagna per perdermi in estasi fotografiche! Il più delle volte vado da sola perché poche persone riescono a capire l’armonia che si viene a creare tra occhio, obiettivo e natura… Ma come si suol dire: meglio soli che male accompagnati!
Mi piace disegnare e dipingere, studiare libri di arte, andare al cinema ma sono molto selettiva a riguardo! Vado a vedere solo film per cui merita pagare il biglietto, quelli diretti da grandi registi come Scorsese o Spielberg. Diciamo che ogni forma d’arte mi attrae in maniera letale!
Qual è il tuo rapporto con i social network e quali sono i tuoi preferiti?
Purtroppo li utilizzo, facebook soprattutto, ma anche instagram e twitter. Molto carino è da utilizzare invece Tuenti, un facebook spagnolizzato in cui puoi iscriverti solo se qualcuno ti manda l’invito d’iscrizione!
Dico purtroppo perché non sono una fanatica di tutti questi dati privati che vengono messi a disposizione di tutti ma, per rimanere in contatto con i miei amici stranieri e con la mia famiglia durante i miei viaggi all’estero, questi social network sono il mezzo più rapido!
Parliamo di moda: dicci se sei un’ appassionata, cosa ti piace indossare e con che cosa ti senti più a tuo agio.
Mmm… sono un’appassionata della mia moda… mi piace crearmi look sempre nuovi, sempre molto colorati ed estrosi. Devo sentirmi me stessa con quello che indosso e sopra ogni cosa devono rappresentarmi. Senza ombra di dubbio sceglierei sempre la comodità elegante alla tortura sexy! Ecco perché opto sempre per jeans stretti e maglie larghe! Collane ed orecchini non mancano mai nel mio look e le mie amatissime converse che puntualmente compro ogni volta che ho la possibilità di tornare in America!
Tutto quello che indosso ha sempre un significato che rispecchia il mio umore, i miei sogni o i miei ricordi… e le converse mi ricorderanno sempre i magnifici viaggi fatti con la mia famiglia.
L’unica pecca è che il tempo deve ispirarmi! Se c’è il sole non posso fare a meno di vestire il più colorata possibile ma se piove o c’è qualche nuvola ecco che il nero ruba il posto a tutti gli altri colori!
E ora dicci dei viaggi: dicci se ti piace viaggiare e qual è il viaggio dei tuoi sogni o qual è stato il più memorabile che hai fatto.
Credo che dalle mie risposte qui sopra si sia capito che mi piaccia viaggiare! Anzi no, viaggiare è la mia vita e la mia casa è una valigia. Ho scelto di studiare lingue perchè avere una buona padronanza di due delle lingue più parlate al mondo, inglese e spagnolo, mi permetterà di viaggiare sicura e senza problemi linguistici!
Ancora non sono andata nell’altro emisfero quindi non so giudicare questa esperienza, anche se credo sarà illuminante come le altre o forse più. Potrei azzardare che il più memorabile è stato nel 2008, la prima volta che sono stata in America con la mia famiglia. Avevo avuto tanti problemi al liceo per delle amiche non proprio gentili che, tra stupidaggini adolescenziali ed altro, mi avevano davvero ferita e fatto passare le pene dell’inferno un intero anno scolastico. Quella partenza è stata la rassicurazione del fatto che, qualsiasi cosa mai mi fosse accaduta, la mia famiglia c’è stata, c’è e ci sarà sempre. Ho sempre visto quel viaggio come il premio ricevuto dai miei genitori per aver superato quei brutti momenti.
Il viaggio dei miei sogni… beh la domanda più corretta sarebbe su “i viaggi dei miei sogni”!! sono malata di viaggi, perdonatemi! Prima di conoscere il Giappone e la Corea, il mio viaggio dei sogni era un tour on the road tra le riserve indiane del Montana, dell’Idaho, del Nord e Sud Dakota e del Wyoming ma più vado avanti nel scoprire il mondo più i miei sogni crescono e la lista dei sogni da realizzare si allunga!
Sei un’appassionata di App, Smartphone, tablet, etc? Hai un’app/gioco in particolare di cui non riesci a fare a meno?
Non amo la tecnologia anzi mi spaventa. Facciamo troppo affidamento in lei e siamo troppo abituati ormai ad avere tutto nel modo più comodo possibile. La facilità è pericolosa, ancor di più se basata esclusivamente su dei logaritmi! Purtroppo ho uno smartphone che i miei genitori mi hanno comprato per farmi viaggiare sicura in Australia ma, come dico sempre da quando ho questo telefono, non sono abbastanza matura per avere un telefono del genere nelle mie mani!
Spostiamoci in cucina: come sei ai fornelli e a quale piatto non rinunceresti mai.
La cucina è una delle altre mie mille passioni! Mi piace sbizzarrirmi tra i fornelli e quando lo faccio è come se il mondo si fermasse… è qualcosa di magico! Ora sto scoprendo un po’ di cucina asiatica e per la prima volta in 22 anni seguo un libro di cucina! Prima mi affidavo solo alle verdure dell’orto di mio padre e alla mia creatività!
Mi piace molto mangiare e sto riscoprendo il gusto del mangiare bene, con una buona compagnia, in modo sano e nutriente. Mi piace molto osare ed assaggiare cibi etnici e particolari, anzi più sono strani più mi incuriosiscono! Ma se c’è un piatto a cui non rinuncerei mai è la pizza napoletana. O semplice margherita o con funghi, prosciutto cotto e panna. Che mondo sarebbe senza pizza napoletana?
Parliamo di beauty: come ti prendi cura di te? hai qualche rito “di bellezza” cui non rinunci?
Mi prendo cura di me stessa cercando di vivere nel modo più vicino possibile alla natura, non abusando della tecnologia, rifiutando cibi geneticamente modificati o pompati di additivi, conservanti e simili ma, sopra ogni altra cosa, andando a dormire stanca, esaurita per il troppo studio, dolorante per la schiena che sotto esami è curva minimo 10 ore al giorno e soddisfatta: soddisfatta di quello che ho fatto e di chi sono.
La bellezza non si crea. La bellezza è là fuori, nel mondo. Bisogna soltanto avere degli occhi tanto sensibili che riescano a notarla in mezzo a tutte quelle spaventosamente inutili distrazioni che ci circondano… per questo il mio rito giornaliero è alzarmi, guardare fuori dalla finestra della mia camera, ascoltare gli uccelli che cinguettano tra gli alberi illuminati da un gran bel sole, fare un gran bel sorriso e andare a fare una grande e bella colazione.
Blogandthecity
(Tutte le fotografie sono di proprietà di Donatella)
Sarà un commento di parte, forse…ma sono così felice di avere una figlia così!
5