Dal 10 al 15 ottobre al Piccolo Eliseo TETAS Y RECETAS (TITS AND TIPS) la prima commedia multilingue e multimediale!
TETAS Y RECETAS (TITS AND TIPS), che andrà in scena al Piccolo Eliseo dal 10 al 15 ottobre, non è uno spettacolo come gli altri.
E’ uno progetto teatrale multilingue e multimediale.
Cosa vuol dire? 🙂
E’ recitato principalmente in inglese, spagnolo e italiano, con un pizzico di francese.
Tetas (tette) perché i personaggi principali sono tre donne che si trovano ad attraversare tre momenti cruciali delle loro vite che richiedono nuove recetas (ricette). Recetas (ricette ma anche consigli) perché durante lo spettacolo ci saranno riferimenti a ricette o consigli utili che verranno proiettati con video sul palco interagendo in maniera comica con lo svolgimento dell’azione scenica.
Nello spettacolo sono mischiate varie lingue, culture e generazioni, riflettendo la realtà crescente di famiglie plurilingue e di persone capaci di parlare più di una lingua a seconda del contesto e della persona con cui interagiscono.
Le lingue usate sono “dosate” sapientemente nei dialoghi scenici, di modo che la comprensione per il pubblico risulti sempre facile, e non è indispensabile conoscere tutte le lingue per capire cosa stia succedendo e per seguire la storia. La conoscenza di una lingua e di parte di una seconda permetterà il godimento dello spettacolo. L’idea è quella di instaurare un processo virtuoso per cui lo spettatore può riprendere le proprie conoscenze linguistiche, ampliarle e “rinfrescarle” .
Tetas y recetas è anche e principalmente una commedia. Una commedia che esplora temi quali il significato della parola “famiglia”, il rispetto, la solidarietà, la speranza, la capacità di accettare i cambiamenti che la vita ci pone ad affrontare, il bisogno di prendersi cura dell’ambiente e della nostra salute… con particolare attenzione alla prevenzione del tumore al seno.
Ecco i personaggi:
Andrea, 40 anni, professoressa e attrice amatoriale spagnola residente a Londra, donna pratica e indipendente;
Lucía, 50 anni, sorella maggiore di Andrea, assessore nel Comune di una piccola cittadina spagnola, ecologista convinta;
Diana, 25 anni, figlia di Lucía, laureata con master, potrebbe lavorare facilmente con l’aiuto del padre, diplomatico italiano, però vuole farcela da sola;
Philippe, 35 anni, belga, poliglotta, traduttore e attore amatoriale, vicino di Andrea, erede di una dinastia cioccolatiera, e atipico Don Giovanni.
Kathy, 50 anni, infermiera britannica e coinquilina di Philippe, ha fatto di tutto, ha visto tutto e siccome ancora crede nell’umanità lavora per una ONG di Lampedusa che si occupa di rifugiati.
Nel corso della storia, Diana, Lucía e Andrea scoprono di essere a un punto di non ritorno nelle loro vite. Cancro, gravidanza e tradimento: le loro ricette di vita saranno sconvolte e dovranno trovarne delle nuove insieme a Philippe e Kathy. Cinque personaggi, cinque generazioni diverse che affrontano con ironia e coraggio le situazioni tragicomiche in cui spesso ti getta la vita.
Il messaggio finale dello spettacolo è semplice: la vita è piena di sorprese… e non sono sempre cattive!
I biglietti li trovate sul sito del Teatro Eliseo: Teatroeliseo.com/eventi/tetas-recetas e nei 15 euro del biglietto è compreso anche l’aperitivo 😉 . Non potete proprio mancare!
Elenia Scarsella
TETAS Y RECETAS (TITS AND TIPS)
di Susana Mendo Murillo, Francesco Baj, Beatriz Prior
con Beatriz Prior, Duné Medros, Susana Mendo Murillo, Tracy Walsh Caputo, Frank Baj
Set e costumi Guillem Soler Pou
Musica Marco Lorenzo Faustini
Regia di Flavio Marigliani
Teatro Piccolo Eliseo, Rome, 10-15 october 2017
Sponsor
Zara and Zara Home
Domus Aurea Lingue e Culture