premiazione 1 team - sustainable school cop

Sustainable School, il concorso che ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti dell’Istituto Volta di Trieste, ha premiato i migliori progetti per una scuola modello efficiente e sostenibile

Il 12 ottobre scorso in Piazzetta Barcolana sono stati assegnati i premi ai vincitori del concorso Sustainable School, per i migliori progetti di performance energetica per una scuola modello efficiente e sostenibile.

I progetti sono stati realizzati dagli studenti dell’Istituto Volta di Trieste per progettare la scuola modello efficiente e sostenibile, e sono stati giudicati e premiati da Siram by Veolia, official sponsor di Barcolana50.

sustainable school

Siram by Veolia è un gruppo italiano con cento anni di esperienza nella gestione ottimizzata delle risorse (efficienza energetica, ciclo integrato delle acque e rifiuti speciali) per il mercato Pubblico e Privato. La sua appartenenza a Veolia, un grande gruppo internazionale leader in Europa e nel mondo per i servizi ambientali, fa di Siram un Gruppo solido e all’avanguardia.

Evento di premiazione Sustainable School

Siram by Veolia ha premiato le tre classi che hanno realizzato i migliori progetti di performance energetica, consegnando rispettivamente gli assegni di valore pari a 3.000 Euro, 1.250 Euro e 750 Euro. Il Primo premio va ai Meccatronici della classe V sez. I con il progetto sull’Impianto di cogenerazione a servizio dell’Istituto.

La classe IV A dell’indirizzo Costruzione Ambiente Territorio ha ottenuto il secondo premio con il progetto di Revamping energetico dell’aula laboratorio del dipartimento di costruzioni.

Infine, gli Informatici di V E si sono classificati terzi con il progetto Pocket smart Room relativo ad un sistema di controllo dell’illuminazione e del riscaldamento di “un’aula tipo”.

Oltre a questi premi in denaro per i primi 3 classificati, 6 studenti delle classi vincitrici avranno l’importante occasione di mettere alla prova le competenze apprese, attraverso un percorso di alternanza scuola-lavoro in una delle sedi Siram della Unità di business Nord Est, facendo un’esperienza aziendale a fianco dei tecnici esperti.

L’Istituto Volta, come affermato anche da Paolo Maltese, Direttore Unità di Business Nord Est Siram by Veolia, è per Trieste un riferimento nella formazione di tecnici sul territorio, e i suoi studenti hanno messo il massimo impegno per trovare soluzioni innovative nell’ideazione di una Scuola Modello più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
I ragazzi coaudiuvati dagli insegnanti e dalla Dirigente scolastica dell’Istituto Volta, Clementina Frescura, si sono lasciati coinvolgere con grande entusiasmo in un contesto che li ha visti artefici di un progetto concreto e fattibile, attraverso le competenze tecniche e professionali acquisite nel percorso scolastico e hanno sviluppato progetti per la costruzione di un modello di scuola all’avanguardia, confortevole e a basso impatto ambientale.

Da sottolineare come sostenibilità e la competenza tecnica sono valori condivisi dall’Istituto Volta con Siram e che hanno portato a creare un ponte virtuoso e proficuo tra Scuola e Azienda.

Un applauso va a tutti i ragazzi partecipanti e agli organizzatori ideatori di un progetto come Sustainable School davvero interessante che potrà essere sicuramente da spunto per altri progetti similari in altre scuole virtuose del nostro paese.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.