Successo per la nuova Collezione di Cappellini 2018 della fashion designer Francesca Munzi

La modista Francesca Munzi

Grande successo per la presentazione della nuova collezione di cappellini 2018 della modista Francesca Munzi.

La sfilata si è svolta presso la redazione del sito di informazione www.RomaOggi.eu con un parterre di personaggi dello spettacolo, bloggers e giornalisti. Insieme alla giornalista Rai Antonietta Di Vizia, raffinata padrona di casa, c’erano le bloggers Emanuela Scanu e Sara Lauricella, la cantante Star Elaiza, la prima Miss Italia sorda Elisabetta Viaggi, la modella attrice Giuseppina Iannello, la giornalista Loredana Filoni, l’indossatore Mauro Franciotti e la PR romana organizzatrice di eventi e serate nella Capitale Rosa Vadalà.

Questa nuova collezione è ispirata ad una donna romantica ma moderna, che ama vestirsi in maniera raffinata ed elegante ma che nonostante il lavoro e i tanti impegni non rinuncia, per la sera o per un appuntamento particolare, ad un tocco raffinato come un cappellino. Una donna del terzo millennio, quindi pratica e dinamica ma allo stesso tempo raffinata e romantica. Per questa collezione ha scelto colori decisi e il tema dei fiori, nove nuovi modelli, unici fatti a mano  per una donna originale e che vuole distinguersi nei particolari.

Originali creazioni indossate da modelle d’eccezione: l’attrice Natalia Simonova, e le  modelle  Elodie Vegliante e Giulia Zarbafian. I cappellini scenografici della collezione precedente, pensati più per il mondo dello spettacolo, sono stati interpretati da Iolena Dana Goian.

Dopo la sfilata Natalia Simonova ha interpretato un piccolo estratto del suo spettacolo Mata Hari, dove indossa i cappelli di Francesca Munzi, facendoci emozionare.

E’ stato quindi un appuntamento per parlare di moda, di arte, per ammirare le nuove creazioni e per assaggiare dolci fatti in casa, preparati dalla modista, con torta al limone di Nonna Ada e brindisi delle cantine Gotto D’Oro.

Un anno di novità il 2017 e pieno di sfilate ed eventi?

Si davvero un anno pieno di novità e di tanta visibilità. E’ successo tutto all’improvviso, grazie a dei felici incontri con persone che hanno creduto in me e in quello che facevo. Ho iniziato a mostrare le mie collezioni al pubblico  grazie all’artista Ester Campese, che mi chiese a Febbraio 2017  di preparare una collezione di cappellini in abbinamento ai suoi abiti scenici per una serata al teatro Agorà di Roma  in collaborazione con Stasera sono Qui, grazie all’attore Gabriele Cantando Pasquali.  Poi  sempre insieme, subito dopo,  abbiamo partecipato  al Concorso Nazionale I Due mondi,  un evento benefico  di grande risonanza,  al teatro San Paolo di Roma.

In Giugno ho portato la mia collezione al concorso di bellezza, The Look of the Year e i miei cappellini hanno sfilato grazie alle bellissime modelle del concorso. Altra importante occasione  a  giugno al  Salone Margherita di Roma,  in occasione della presentazione dello spettacolo Il sogno di Clio li le mie creazioni sono state indossate da giornaliste e blogger presenti all’evento.  Infine a luglio al Teatro Arciliuto  la talentuosa attrice Natalia Simonova ha indossato due mie creazioni per il suo ultimo spettacolo  Mata Hari, spettacolo che torna in scena il 16 novembre, davvero un anno speciale che sembra ancora pieno di tante occasioni come quella del 12 novembre ovvero il lancio della mia nuova collezione 2018. Tutto questo mi sembra un sogno!”.

Francesca Munzi come nasce la passione per i cappellini? 

Natalia Simonova interpreta Mata Hari con uno dei cappellini di Francesca Munzi

La passione nasce da piccola, passavo tante ore nella mia stanza a personalizzare e ricamare gli abiti delle bambole, quando andavo a trovare mia zia Ada se avevo la possibilità di rimanere qualche giorno da lei, io ne ero felice perché mi faceva ricamare con i fili da ricamo. Crescendo ho capito che avevo bisogno di provare altre tecniche, così ho fatto corsi di decoupage e sono diventata una professionista fino alla quarta dimensione e poi è diventato un lavoro. Dopo un corso sulle vetrate artistiche e oggettistica Tiffany, ho partecipato a mostre e lavori su prenotazione. Non è finita qui, ho fatto dei corsi sulla resina sintetica con il fimo e Cernit per creare accessori. Negli 80, 90,  ho lavorato per alcune aziende di vestiti e ho fatto il tirocinio presso stiliti molto conosciuti. Tutt’ora porto avanti le mie passioni. Mi definisco una creatrice 360 gradi, riesco a trasformare ogni oggetto che tocco”. 

Francesca Munzi, modista e fashion designer, scrive e si occupa di moda e arte anche nel suo blog https://serendipityfashionart.wordpress.com

                                                                                 Elenia Scarsella

Salva

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.