Snoopy

Se ne sente parlar sempre più spesso, negli Stati Uniti ormai e’ roba vecchia! E’ un mix di alcuni principi delle filosofie orientali, di un po’ di buon senso, e di importanti scoperte nel campo delle neuroscienze: il pensiero positivo. Ci sono scuole e scuole, le piu’ famose e rinomate stanno probabilmente in California ma ormai ce ne sono molte anche da noi! Alcune sconfinano nell’esoterico e nel mistico, ma noi limitiamoci strettamente a quelle che si mantengono su un piano pratico e pragmatico.

Avete capito di cosa parlo? Si insomma quelli che ti dicono che per essere felici…basta sorridere! E tu…inizi a grugnire! Allora ti danno la spiegazione scientifica: sorridere sviluppa endorfine nel tuo corpo e contagia anche quelli che ti stanno intorno….e tu grugnisci ancora più forte!

Poi capita la volta che sei più rilassata, i tuoi neuroni specchio sono svegli, e quello stesso messaggio ti suona meno odioso. E inizi a pensare che forse chissà…magari è vero…sorridi oggi…sorridi domani…boh dai provare che costa…Non lo dici a nessuno perche’ ti senti troppo cretina…non è da te…però ci provi..di nascosto…E magari funziona davvero…magari non tutti i giorni uguale, ma questo ci sta….

Pensiamoci un attimo: è come un allenamento. Ti alleni a cogliere le cose belle e a nutrirle. Dopo che abbiamo passato una bella serata, visto persone simpatiche, gustato un buon vino, ricevuto un abbraccio caloroso, visto un bel film o ascoltato una bella musica…..siamo più contenti no? Quasi sempre.

E allora, considerato che come dicono anche ad Un Posto al Sole “e’ così poco il tempo per amare”….cioè la vita è corta….concentrarsi sulle cose positive può servire e di sicuro male non farà. E’ un’attitudine da sviluppare, non cambierà le cose nella sostanza (o forse si), ma di sicuro cambierà il modo in cui le viviamo! Non sto dicendo che uno deve perdere il suo sano cinismo e la visione realistica e critica delle cose, no! quello deve rimanere.  Pollyanna e’ nell’altra rubrica. Essere felici richiede impegno e concentrazione, all’inizio almeno, come prepararsi per una maratona, ma la ricompensa è alta.

E allora veniamo ai consigli pratici: sembra che il cervello sia più propenso a ricordare le informazioni che gli arrivano per prime e per ultime; quindi se fai una riunione con il capo in cui vi insultate, se hai l’accortezza di concluderla comunque offrendogli un caffe’ e con qualche parola gentile, innanzitutto eviterai guai peggiori, ma in più il tuo cervello tenderà naturalmente a focalizzarsi di più su questa ultima parte. Beh, non e’ difficile da credere…

Generalizzando allora un’altra ottima abitudine e’ questa: la sera prima di andare a dormire anche se la sensazione è che non sia stata proprio una gran giornata, trova almeno un motivo per cui QUESTO GIORNO E’ STATO UN GIORNO SPECIALE…..se ce ne è più di uno tanto meglio, ma almeno uno fissiamocelo bene nella mente!!!

E ogni giorno pensiamo e realizziamo almeno una cosa bella e “nutriente” per noi stessi: qualche pagina di un bel libro, un cibo che ci piaccia, un buon vino, una bella chiacchierata con un amico, un massaggio, l’ascolto di una bella musica…e chi piu’ ne ha piu’ ne metta…a proprio gusto e per l’appunto piacere!

…ma guarda intorno a te, che cosa ti hanno fatto, ti hanno inventato il mare..

http://www.youtube.com/watch?v=9qw3nCvFZK0;

http://www.youtube.com/watch?v=EikicSEKi4M

Zia Mame

Salva

3 COMMENTS

  1. After research just a few of the blog posts on your web site now, and I actually like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark website checklist and will probably be checking back soon. Pls try my web site as nicely and let me know what you think.

  2. La trovo una filosofia di vita molto interessante. Una volta si diceva “ridi che ti passa”, ma l’idea di base è la stessa. Io l’ho provata e testata…e devo dire che funziona!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.