spelacchio lavori in corso

Fervono i lavori a Roma, in Piazza Venezia, per l’8 dicembre, data in cui tornerà a splendere per tutti i romani il mitico Spelacchio

Domenica sarà l’8 di dicembre, giorno in cui i cattolici festeggiano l’Immacolata Concezione.
È un giorno di festa durante il quale, se cade infrasettimanalmente, le scuole rimangono chiuse come anche gli uffici.
L’8 dicembre per noi italiani rappresenta il giorno in cui nelle nostre case si fa tutti insieme l’albero di Natale.
In ogni abitazione ci si prepara all’arrivo del Natale preparando il presepe o l’albero e la casa si riempie di palline, decorazioni, lucette e brillantini.
Ovviamente anche Roma si sta preparando, come i suoi cittadini, all’8 dicembre con il tradizionale albero di Piazza Venezia.
Rullo di tamburi… l’albero di Natale dei romani sarà ancora lui: Spelacchio!
Ebbene sì, Spelacchio torna trionfalmente a piazza Venezia. Sarà un abete naturale di tipo Abies Nordmanniana, di oltre 22 metri di altezza e proveniente da Cittiglio (Varese). Sarà illuminato con 80mila luci led e decorato con 1.000 addobbi tra sfere e cristalli di neve. Ad inaugurarlo, come da tradizione, il prossimo 8 dicembre sarà la sindaca Virginia Raggi.

Ad aggiudicarsi la sponsorizzazione tecnica per la realizzazione del tradizionale albero di Natale è stata IGPDecaux. I costi totali dell’allestimento sono a carico dello sponsor Netflix. L’operazione, quindi, per l’Amministrazione Comunale è a costo zero.

spelacchio is coming to town

L’albero di Natale, illuminato con luci led a basso consumo energetico, rimarrà acceso 24 ore al giorno fino al 6 gennaio 2020. I colori predominanti per luci e addobbi saranno rosso e oro, con un tocco d’argento, per valorizzare l’allestimento tradizionale. Il puntale, alto 1,5 metri, avrà la forma di una stella cometa. Prevista anche quest’anno un’area interaction per famiglie e bambini ispirata al primo film di animazione di Netflix, Klaus, dove sarà possibile scattare foto e selfie in compagnia di Jesper e Klaus. Ci sarà inoltre la possibilità di inviare le tradizionali letterine attraverso un ufficio postale interattivo realizzato completamente a misura di bambino.

Piazza Venezia, anche quest’anno, torna a essere il cuore pulsante del Natale di Roma“, ha dichiarato la sindaca Virginia Raggi. “Spelacchio è ormai diventato una vera e propria star. L’anno scorso sono state 30mila le persone che hanno partecipato alla cerimonia di accensione, 266mila quelle che hanno transitato nell’area dell’albero. Anche questa volta sarà un’operazione a costo zero per i cittadini romani che potranno ammirare il ritorno di Spelacchio in tutta la sua bellezza”.

Ho sempre amato Spelacchio perché in fondo somiglia un po’ a tutti noi che sicuramente non siamo perfetti ma abbiamo tanto da dare e non vediamo l’ora di passare un Natale meraviglioso!

Appuntamento allora a Piazza Venezia, domenica 8 dicembre intorno alle 19.00 per l’accensione di Spelacchio che è l’albero di Natale di tutti i romani!
W Spelacchio!!!

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.