Al via il 22 gennaio prossimo la mostra d’arte Sogno o Realtà, un vero viaggio emozionale e visivo presso la Galleria “Il Laboratorio” a Trastevere
La mostra d’arte Sogno e Realtà, organizzata e curata da Sonia Vecchio e Claudio Alicandri, si potrà visitare dal 22 al 26 Gennaio 2020 presso la Galleria “Il Laboratorio”, Via del Moro, 49, a Trastevere, nel cuore di Roma.
La mostra, oltre che un’esposizione, sarà un vero e proprio percorso visivo ed emozionale, da vivere intensamente. L’arte, del resto, in ogni sua forma espressiva, dona suggestioni, sensazioni, impressioni. Le 30 opere esposte, che spazieranno tra pittura, scultura, fotografia e arte digitale, ci racconteranno infatti le diverse personalità dei vari artisti partecipanti, uniti da un’unica ispirazione: “Sogno e Realtà”.
In un tempo così difficile e pieno di egoismi, è fondamentale essere ancora in grado di sognare. Concedersi il lusso di far volare la mente è un bellissimo atto di ribellione, significa rallentare e concedere alla nostra parte più emotiva e irrazionale la possibilità di esprimersi.
Il mondo ha bisogno di sognatori, oggi più che mai.
In questa società che ci vuole omologati, freddi, rapidi, produttivi e consumisti, sognare significa costruirsi un accogliente rifugio sempre accessibile, lontano dal rumore della vita quotidiana, dalle responsabilità e dalle preoccupazioni. Quello dove ci nascondiamo in quelle serate nelle quali proviamo un’assurda nostalgia per epoche che non abbiamo mai vissuto e viaggi che non abbiamo mai fatto.
La realtà, altresì, è l’antidoto contro ogni bel sogno, ci fa tornare con i piedi per terra proprio quando ad occhi aperti stiamo fantasticando sulla vita, su come potrebbe essere. I sogni sono il motore che ci permette di alzarci al mattino senza troppi rimpianti, sono la medicina per affrontare la reale ed abitudinaria quotidianità che si abbatte su di noi. I sogni ci salvano la vita!
Ecco tutti gli artisti che esporranno da domani 22 gennaio le loro opere:
Amade’ Silvana Arena Monica Argentino Gianfranco Coccia Paolo Corazza Raffaella Corradini Maria Rita D’Agnese Francesca Di Mario Francesca Fenu Fabrizia Frau Gaia Maria Galati Loredana Giannotti Stefania Hepeisen Giovanni Ingrassia Adriano Lazzarini Eleonora Liburdi Francesca Marsico Mariassunta Martellone Elisabetta Martinez Brindusha Murariu Stefania Nicolini Sonia Pasquini Luisa Pietrangeli Paolo Pozzetti Sguardodiuncellulare Stefania Spera Maria Trasmondi Gabriela Trimoska Sonia Vecchio So.Ve Claudio Alicandri.
E’ prevista, inoltre, l’assegnazione del “Premio Dea Bendata”, previsto per Sabato 25 Gennaio dalle h.17,30 in poi, che si aprirà con una presentazione della mostra.
Madrina d’Eccezione: Marlene-Loredana Filoni
A seguire la coinvolgente Performance Body To Art Live dell’artista Monica Argentino
Da “Body to Art” la performance art : LULLABY
“Sogno e realtà si abbracciano in una dimensione di mezzo accarezzati da Morfeo e cullati dalla Dea fortuna”.
Model Sara Mengoni
Con Body To Art si vuole rappresentare il corpo svincolato dagli stereotipi di bellezza, simboleggiando il cambiamento sia fisico che emotivo: materia e spirito.
Nel progetto artistico vengono dipinte modelle ma anche e soprattutto corpi di persone “normali” con canoni estetici comuni, rivendicando il corpo e la sua grande forza come veicolo di messaggi sociali e le performances come momento di indagine profonda del sé.
La corporeità si afferma come il territorio di ricerca identitaria.
Del resto il body painting è una espressione artistica antichissima e nasce come riflesso esterno di un esigenza interna, la stessa necessità dalla quale prende ispirazione l’artista per il suo progetto “Body to Art”.
Crediamo nell’arte e nei sogni dei nostri artisti. Abbiamo pensato dei premi (in denaro) che possa essere investito nell’arte, per contribuire alla creazione e alla diffusione del loro talento.
Non perdete questo coinvolgente evento d’arte Sogno o Realtà, l’ingresso è libero.
5
4.5