Il sogno di Clio inizia la sua tournee il 4 giugno al Salone Margherita a Roma

Domani 4 giugno farà il suo debutto Il Sogno di Clio della Compagnia Teatrale Carmen Morello presso il Salone Margherita a Roma.
Un gruppo di artisti eccezionali andrà in scena nel bellissimo teatro Liberty in pieno centro storico: attori, cantanti, musicisti, acrobati e ballerini rappresenteranno l’amore, l’arte, la gelosia e la follia.
L’opera teatrale Il Sogno di Clio è stata ideata da Carmen Morello e scritta da Gennaro Francione, scrittore di opere teatrali e magistrati. La regia è stata curata da Igor Maltagliati che nella conferenza stampa ha dichiarato: “Per me è stato molto interessante lavorare su quest’opera, sulla trasformazione di un istinto di violenza in un istinto di creazione. Se tutti riuscissero a canalizzare i propri istinti in sentimenti e atti positivi il mondo sarebbe sicuramente migliore”.

Il cast è costituito da molti volti noti al grande pubblico tra cui Mario Misuraca, attore della Compagnia della Rancia, la stessa Carmen Morello, protagonista dell’opera, che impersonerà la musa CLIO, le due splendide e intense Oriana Celentano e Simona Meola, Roxy Colace nota per “Il boss dei comici” e per “Made in Sud” che si esprimerà in veste di cantante.
E ancora la flautista Mirella Pantano che ha suonato ne “La Corrida” ed è stata docente di “La flute dans la music pour Cinema”, il bravissimo attore teatrale Cristiano D’Alterio nei panni dell’amante, Fabrizio Bordignon che si calerà nel doppio ruolo del marito e dell’amante, e molti altri artisti.
La storia è un paradosso giudiziario degli anni ’20 in cui viene condannato l’amante e assolto il marito carnefice. Clio sarà la musa ispiratrice per l’espiazione delle proprie colpe e per l’arte e il bello in un’epoca in cui la guerra divideva i genitori dai figli e le mogli dai mariti.
Una delle caratteristiche dello spettacolo è quella di “mettere al primo posto l’arte” come ha raccontato Cristiano D’Alterio durante la conferenza stampa e di fondere varie arti che rappresentano anche un ponte tra gli anni ’20, l’epoca di ambientazione della storia, e i tempi di oggi. Nei brani musicali troviamo il rap e contaminazioni rock, nella danza ballerini hip hop e ci saranno anche due acrobate che potremmo ammirare nelle loro evoluzioni.
Di rilievo anche l’attività di tutto lo staff tecnico, tra cui la costumista e visual designer Maristella Gulisano, la fotografa Isabella Cavallaro, per la comunicazione di Sara Lauricella e Giò di Giorgio, e la regia audio e luci di Fabrizio Russo.
E’ iniziata la prevendita dei biglietti per la data del debutto e, a brevissimo per tutte le tappe del tour, a cura di Diyticket.it e Tiketone.
Le prime tappe già ufficiali, dopo Roma, sono: 9 e 10 giugno Latina-Teatro Moderno, 15 e 16 giugno Teatro Sperimentale di Ancona, 8 e 9 luglio Orvieto, 8 e 9 agosto Sestri Levante (Genova), ma si toccheranno anche tante altre città che sono in via di definizione.
Elenia Scarsella
Il Sogno di Clio
Salone Margherita – 4 giugno 2017
Cast attori: Carmen Morello, Mario Misuraca, Fabrizio Bordignon nel doppio ruolo del marito e dell’amante, Cristiano D’Alterio, Oriana Celentano, Simona Meola.
Cast cantanti: David Pironaci, Roxy Colace, Alessandra Fineo, Alessio Torri, Domenico Santarella, Anita Tenerelli, gli Lt Speak, Piergiorgio Grosso.
Cast danza: Chiara Tobia, Cristiano Savini, Daniele Di Giorgio, Dany Do Rosario Silva Soares, Jailene Giulia Sinicori, Luca Andrea Borzacchi.
Cast musicisti: Flautista Mirella Pantano, Violinista Guendalina Pulcinelli e Lumetta Margaret
Cast acrobati aerei: Lucrezia Bussoletti, Maria Ludovica Del Nero.
Sempre molto precisa e puntuale
Grazie cara! 😉