smartphone-insonnia_gAmanti di App and more, smartphone, tablet e pc, attention please.

Avete già letto degli effetti sociali dovuti all’eccessivo uso del telefonino in “Telefono-mania” (di Antonella nella sezione Pearls), ma c’è molto di più….

Forse non tutti sanno che molti degli assuefatti all’hi-tech oggi si rivolgono ai centri specializzati nella cura del sonno per tornare a dormire!

In un articolo di Caterina Pasolini (www.larepubblica.it) si legge che secondo una ricerca americana, esiste una connessione tra schermi ed insonnia!

insonnia 2

Ebbene sì, la luce dei display retroilluminati provoca una diminuzione della melatonina (l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia); in particolare due ore di utilizzo (gioco o lettura su video e tablet) provoca una diminuzione dell’ormone del 22%. Gli effetti dell’utilizzo serale di questi moderni marchingegni dell’elettronica può comportare, quindi, problemi di insonnia, ma anche depressione, ansia e chi più ne ha più ne metta.

W il progresso, quindi, ma usare con moderazione, può causare gravi effetti collaterali!

 Cinzia 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.