Siciliainbocca al Flaminio:  più di 1000 squisite ricette siciliane.

Siete amanti della buona cucina italiana regionale? Vi piace gustare ottimi piatti di pesce freschissimo? Siete dei buongustai? Se avete risposto sì a queste domande, allora decisamente questo articolo fa al caso vostro. Oggi infatti parliamo del ristorante Siciliainbocca al Flaminio. Questo interessante locale, che opera già da 16 anni, si trova a Roma in Via Flaminia, 388 a pochi passi da Ponte Milvio e dall’Auditorium Parco della Musica.Si tratta di un ristorante a conduzione familiare che, ovviamente, propone esclusivamente la più alta espressione della cucina tradizionale siciliana.

Oltre a questo, la forza di questa trattoria siciliana è la cura nella scelta delle materie prime: il pesce infatti viene acquistato direttamente dai pescatori in modo da preservarne le caratteristiche e la freschezza; inoltre i prodotti prettamente siciliani vengono reperiti in loco.

Davvero bella la Mission dei locale, che trovate riportata nella prima pagina del menù: “La cucina siciliana racchiude più di 1000 ricette: il mio intento è quello di farvene scoprire il più possibile”. Qualche esempio delle prelibatezze che avrete modo di gustare da Siciliainbocca al Flaminio: crostacei e frutti di mare freschi, spaghetti con i ricci, pasta con le sarde, spigola alla palermitana, baccalà alla messinese ed anche specialità di carni siciliane.

In questo locale tipico, grandissima attenzione viene dedicata al reparto pasticceria con un’ampia offerta di dolci siciliani, famosi per la loro bontà, e dolci che variano a seconda del periodo dell’anno: al momento infatti sono in preparazione ottime colombe pasquali artigianali!Il Ristorante offre anche una varietà per quanto concerne l’atmosfera…

Dispone infatti di 4 sale, dalle più grandi per eventi e feste di compleanno, alle più intime per romantiche cene con la vostra dolce metà.

Non solo ristorante: Siciliainbocca al Flaminio è una realtà molto attiva e dinamica che propone mensilmente eventi gastronomici e degustativi e mostre, come quella in corso, del cioccolato di Modica  e vendita di prodotti tipici come salse, sughi e dolci siciliani e come le bellissime e famigerate ceramiche di Caltagirone.

Davvero una bella realtà da provare e gustare con tutti i sensi! Per info e prenotazioni  visitate il loro sito!!!

 

Buzzoole

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.