Qualche sabato fa BlogAndTheCity ha seguito per voi un evento di arte e musica chiamato “Welcome to the Jungle” organizzato da Artrash Factory che si è tenuto a SPAZIO MESSNER, una villa molto bella sulla Bufalotta.
Mi hanno molto colpito le creazioni di Laura Abramo, giovane designer di gioielli. Bellissimo (e molto romantico il ciondolo con il cuore).
Ho chiesto a Laura le principali tecniche utilizzate e mi ha spiegato che sono tutte creazioni artigianali, lavorate con tecniche miste a banchetto, come: sbalzo e cesello, traforo, martellatura, saldatura a cannello, fusioni in ossi di seppia oppure modellazione a cera persa, ecc..
I materiali che usa maggiormente sono argento e bronzo, ma anche oro, rame ed altre leghe e in alcuni casi arricchisce le sue creazioni con pietre preziose e semi preziose.
Mi sono concentrata sulle modalità di creazione del ciondolo a cuore ( lo so, sono un’inguaribile romantica ;)) che trovo veramente bello e molto simbolico e Laura mi ha spiegato che è realizzato con la tecnica della modellazione in cera persa, che veniva già usata nell’antichità e consiste nell’elaborare un oggetto, statua o gioiello, modellando la cera.
Una volta completata la modellazione con la cera si passa alla fusione, ovvero si posiziona l’oggetto in un contenitore dove poi viene versato del gesso liquido che poi asciugandosi diventerà solido. A questo punto viene messo il tutto dentro un forno apposito che fa sciogliere la cera che colerà via mediante dei piccoli condotti. Quello che resterà sarà la cavità con l’esatta forma dell’oggetto. Il metallo viene fuso e colato all’interno della cavità attraverso un’apertura sulla parte superiore.
Questa tecnica si usa o si dovrebbe usare per quegli oggetti molto elaborati e curvilinei che non potrebbero altrimenti essere fatti direttamente con il metallo. L’idea del cuore le è venuta dopo vari tentativi di disegni che ricordavano un cuore ed essendo anche lei un’inguaribile romantica ha deciso che lo sarebbe diventato!
Sembra una cosa molto complicata a sentirla raccontare ma il risultato è notevole secondo me, il cuore sembra vero!
Se volete saperne di più cliccate sulla sua pagina Facebook Laura Abramo Jewels .
Gironzolando per la Villa, hanno attirato la mia attenzione le creazioni di Fabio, in arte EFFE , artista poliedrico di cui vi mostriamo alcuni quadri e oggetti d’arredamento.
Il poggiapiedi basso lo trovo veramente simpatico ed originale, perfetto in una casa dall’arredamento moderno.
Per la sedia-poltrona, i pouf e il poggia piedi Fabio mi dice che ha utilizzato al 99 % materiale riciclato, quindi legno, cartone, carta adesiva, colle naturali.. il tutto per aiutare l’ambiente e dare una seconda vita al materiale scartato dopo il suo uso!!! Accipicchia! Ci troviamo davanti ad un artista politically correct!! 😉
Ho trovato molto originale anche il tavolino, costruito con la struttura di uno sgabello da cucina (quelli da isola per intenderci) e un cartello stradale.
Per i suoi quadri invece utilizza tecniche varie, dai colori acrilici agli spray. Gli spray li utilizza per , i pennelli invece quando serve evidenziare le varie sfumature che un colore può dare in un disegno.
Per alcuni disegni invece utilizza il metodo dello stencil, usato da artisti di fama internazionale come “Black le Rat”, “Banksy”, “Sten” ecc..
Un esempio è quello che vediamo di seguito nella sua visione d’insieme e nel dettaglio in cui è possibile riconoscere i ritagli dei fumetti di Topolino che da lontano si confondono creando un effetto completamente diverso.
In altri disegni invece utilizza la video proiezione , ovvero proietta il disegno sul muro traccio delle linee guida e poi da via libera al colore!!! E’ una tecnica che usavano e ancora oggi usano gli stampatori.
Fabio mi racconta inoltre di non aver fatto studi prettamente artistici ma mi essersi diplomato all’ “Accademia delle arti e nuove tecnologie” in Arredamento d’interni e design industriale, ma ha sempre disegnato fin da bambino. Quindi la sua è stata una vera e propria vocazione e dopo il diploma in Accademia ha iniziato una piccola avventura artistica che si augura lo porterà lontano e glielo auguro anch’io!
Alcuni suoi lavori sul video sottostante:
Se volete segnalarci eventi di questo tipo scriveteci a info@blogandthecity.it.
Elenia