Epilogo – o quasi – di questo viaggio, lungo dal punto di vista del percorso, ma non abbastanza dal punto di vista del tempo, con le mie nuove amiche di avventure è la splendida San Francisco.
Fa una strana impressione bighellonare su e giù, nel vero senso della parola visti i dislivelli, per questa città che vedo per la prima volta, ma tanto protagonista di film e fiction; da sembrarci familiare.
Nei primi giorni ci dedichiamo alla visita della città: si inizia con il tipico cable car, passeggiata al Pier 39 che con i suoi negozietti, il carosello ed i leoni marini ci fa sentire un po’ in un Luna Park.
Ma in fondo siamo qui anche per questo.
Ma non solo: il passaggio sul nebbioso Golden Gate e nel suo enorme parco, le lunghe passeggiate tra le colorate ed originali case vittoriane intorno ad Alamo square ed i negozietti vintage di Sunset Boulevard, la vivace serata nel quartiere gay friendly di Castro trovano il loro spazio nel nostro programma.
Ma arriva l’ultimo giorno! Ed è a questo punto che il gruppo si frammenta per ascoltare la propria ispirazione!
…. Non posso farci niente, per me il viaggio significa anche lifestyle e, fortunatamente, non la pensano troppo diversamente anche Paola, Laura ed Elenia.
Nella zona di Union Square troviamo pane per i nostri denti: tanti negozi di marche in cui cercare un ricordo, scusare qualche ricordino, di questa città.
In compagnia di Elenia, ci regaliamo un bel paio di Converse a testa …..
Peccato non poterle realizzare personalizzate per via della lunghissima lista di attesa ed il poco tempo a disposizione, ma devo dire che sono contentissima della scelta delle mie Chuck Norris stampate Kilt!
Nei dintorni ci sono i grandi magazzini Macy’s in cui ci togliamo qualche sfizio decisamente originale. Innanzitutto, vale la pena dare un’occhiata agli stand con gli ultimi pezzi di Calvin Klein, Michael Kors, DKNY a prezzi scontatissimi rispetto a quelli che conosciamo in Italia (grazie Paola per i consigli!).
Finita l’ultima sessione di shopping, una pausa dolce, sweet appunto, ma non meno chic, la facciamo all’ultimo piano del grande magazzino, per la precisione nella Cheese Cake Factory, sala da tè in stile liberty in cui ci servono delle pompose e golose fette di cheese cake …. Date un’occhiata per rendervi conto.
Ed infine, restiamo solo Elenia ed io decidiamo di regalarci un momento 100% Chic.

All’ingresso di Macy’s su market street entriamo nel Brow Bar per rifare il look al nostro sguardo.
In pochi minuti, express come il nostro viaggio, le estetiste con pinzette e matite ridisegnano sapientemente le nostre sopracciglia, ridando smalto al nostro aspetto un po’ segnato dalla lunga giornata … da provare!
E siamo pronte per la serata!
Laura