Da ieri 5 aprile a domenica 8 va in scena a Roma il ROMICS 2018, la kermesse internazionale dedicata al mondo del fumetto con tante sorprese per tutti gli appassionati
ROMICS è la grandissima rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, cinema e i games, organizzata dalla Fiera di Roma e da ISI.Urb iniziata ieri 5 aprile e che terminerà domenica 8.
Pur non essendo una grande appassionata di questo mondo, devo dire che mi incuriosisce molto ed è con grande piacere che ve ne parlo.
ROMICS è una 4 giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli. Il protagonista assoluto è ovviamente il fumetto protagonista dell’Officina del Fumetto.
Il programma culturale della manifestazione è di livello internazionale, con prestigiosi ospiti, mostre, anteprime, eventi speciali, incontri con i responsabili dei più rilevanti festival mondiali, buyer e operatori del settore.
Tra i Grandi Eventi: la gara cosplay più attesa dell’anno, organizzata in collaborazione con il World Cosplay Summit di Nagoya, con l’Eurocosplay di Londra, la Yamato Cup Cosplay International; il Romics Kids & Junior, per i più piccoli, con laboratori di fumetto, educational game, giochi creativi e d’ingegno. Il Concorso Romics dei libri a fumetti, il concorso Romics – I Castelli Animati – Tutto digitale gli eventi speciali, grandi mostre.
Negli ultimi due anni ROMICS ha ottenuto un successo davvero importante registrando oltre 200.000 visitatori in ogni edizione.
Tra fumetti, manga, anime, videogames e tanto altro ancora, quest’anno nel corso di questa fantastica 23esima edizione, verranno assegnati 3 Romics d’Oro.
Il primo andrà a Tsukasa Hojo, mangaka innovatore e creatore di Occhi di Gatto, Angel Heart e City Hunter. Sono davvero felice per l’assegnazione di questo riconoscimento prestigioso perché Occhi di Gatto con le tre bellissime sorelle ladre d’arte, è stato un cartone che ha segnato la mia generazione e che ho amato alla follia.
Gli altri due Romics d’Oro saranno assegnati al poliedrico Massimo Rotundo e a Martin Freeman, attore britannico che ha recitato in Sherlock e Lo Hobbit. Nell’ambito di questo festival presenterà al pubblico il nuovo film che lo vede protagonista Ghost Stories, che uscirà nelle sale il 19 aprile prossimo.
Sabato 7 e domenica 8, sul palco del padiglione 6 della Fiera, Lele Sarallo presenterà un entusiasmante spettacolo di stelle de web, da YouTube, Instagram, Facebook ai top talent del network Greater Fool.
Tra i nomi più importanti spicca quello del simpaticissimo barzellettiere Geppo che con le sue condivisioni social fa sbellicare dalle risate tutti i giorni milioni di italiani. Geppo presenterà in anteprima proprio al Romics una piccola anticipazione della commedia d’esordio Stasera a casa con Geppo che andrà in scena al Teatro Brancaccio.
A far compagnia a Geppo sul palco del Romics ci saranno xDrake, zFenix, Charlotte M, Mirkolino, il gamer Omega, Favij, i Mates e molti altri ancora…
Raccontare i tantissimi eventi che animeranno il ROMICS 2018 è praticamente impossibile ma posso sicuramente dirvi che a chiudere la manifestazione sarà Lei: la mitica Cristina D’Avena che regalerà al pubblico le più belle sigle dei cartoni animate degli ultimi 20 anni.
Per i biglietti, il programma e tutte le info potete consultare il sito della Fiera di Roma che ospita la manifestazione.
5
4.5