Un anniversario rombante per il Roma MotoDays che festeggia i suoi 10 anni con tante sorprese e tante interessanti novità
Ieri 8 marzo, i padiglioni di Fiera Roma hanno aperto le porte agli appassionati delle due ruote motorizzate per la decima edizione del Salone della Moto e dello Scooter: il Roma MotoDays. Quest’anno la manifestazione festegia il suo decimo anniversario e lo fa regalando ai visitatori tante belle novità.
La più grande e importante è che ques’anno il Roma MotoDays si svolge in concomitanza con un altro evento dedicato ai motori: la prima edizione di VO, il Salone del Veicolo d’Occasione, nato in collaborazione con ACI e organizzato da Fiera Roma in collaborazione con IFEMA e Fiera di Madrid.
Ad inaugurare la fiera con il classico taglio del nastro, ci ha pensato , il pluri campione del mondo Freddie Spencer, che negli anni Ottanta compì l’impresa ancora imbattuta di conquistare due titoli mondiali nello stesso anno.
Tanti gli ospiti attesi, tra cui i grandi appassionati di due ruote: il conduttore Charlie Gnocchi e l’inviato di Striscia la Notizia Jimmy Ghione.
Il ruolo di madrina della manifestazione spetta alla bellissima showgirl Flora Canto.
Il vero debutto di quest’anno è il lancio dell’edizione zero di VO, Veicolo d’Occasione, un appuntamento con autovetture d’occasione, usato di qualità, certificato e garantito. Un successo annunciato e assicurato grazie alla partnership con IFEMA, primo organizzatore fieristico spagnolo, e alla collaborazione con ACI.
Nel padiglione 8 di Fiera Roma saranno esposte oltre trecento auto d’occasione, saranno previsti test drive e start up di servizi e soluzioni automotive, per una quattro giorni all’insegna dell’usato di qualità, certificato e garantito in un’area di 10.000 metri quadri e 5.000 esterni.
Tante le auto che si potranno acquistare; tra queste auto del Gruppo marchi Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Fiat Professional, Jeep e Abarth, tra le auto straniere Ford, Renault, Hyundai, Dacia e Alpine. Mercedes-Benz e Smart porterà 50 vetture usate a prezzi irripetibili con garanzia FirstHand.
A Roma Motodays 2018 focus speciale e tanto spazio in più al mototurismo. L’area turismo del Padiglione 6 sarà infatti il palcoscenico della prima edizione della Borsa internazionale del turismo su due ruote, con la partecipazione di destinazioni italiane e straniere.
Saranno presenti anche i produttori di accessori e di abbigliamento tecnico, tanti spettacoli, un’area dedicata al commuting su due ruote, 2Wheels2Work, e immancabili, le special, con lo spazio “Rione Officine”.
Tante le iniziative-spettacolo nelle aree esterne, tra le quali il freestyle con le evoluzioni dei Daboot e dei Quad Evolution, le gare di enduro, quad e supermotard. Molta attesa per il ritorno della Di Traverso School con il campione Marco Belli, dove si potranno anche prendere lezioni di flat-track.
Tra gli eventi più attesi a Roma Motodays c’è senza dubbio la Riding Experience, ovvero le prove su strada dei veicoli. Una richiesta enorme da parte del pubblico ha fatto si che in ogni edizione si contino oltre 1000 prove su strada nell’arco dei 4 giorni della manifestazione!
Quest’anno la Riding vede crescere il numero delle case partecipanti, che sono arrivate a ben 7, ovvero: YAMAHA, TRIUMPH, BMW, HARLEY-DAVIDSON, INDIAN, GUZZI / APRILIA, SUZUKI. Quindi con ogni probabilità le 1000 prove ad edizione saranno superate con grande soddisfazione dell’organizzazione Roma Motodays e del team della Riding Experience!
Quindi amanti, appassionati e pazzi per le due ruote…Non potete assolutamente perdere il Roma MotoDays e se volete rimanere in sella a tutti gli eventi e a tutte le novità della fiera ricordate l’hastag #tuttelemotoportanoaroma
5
5