Torna RomaFashion White, uno dei più importanti appuntamenti a livello nazionale dedicati al mondo del “Wedding” a tutto tondo
Roma Fashion White è giunta alla sua XII^ edizione e dopo il grande successo degli anni passati torna lunedì 26 novembre con l’importante patrocinio del Comune di Roma – Municipio I Centro.
Ideato da Antonio Falanga, organizzato da Grazia Marino, prodotto da Spazio Margutta, l’evento sarà condotto dalla giornalista Cinzia Malvini e riproporrà il suo format, un fashion-show esclusivo, che si contraddistingue per l’unicità della sua location: la Chiesa Episcopale San Paolo Entro Le Mura, dichiarata monumento nazionale dal Governo Italiano. Proprio la navata centrale della Chiesa sarà lo spettacolare palcoscenico ideale per la promozione delle principali realtà sartoriali dell’Alta Moda Sposa e delle eccellenze imprenditoriali del settore.
Le Maison protagoniste saranno: Gemelle Donato Sposa, in passerella la Collezione 2019 “Prima Linea Diamond”. Mariella e Antonella Donato proporranno creazioni uniche realizzate da mani sapienti siciliane, che intendono ripercorrere e riproporre l’eleganza di una volta.
Chiara Valentini Atelier, punto di riferimento per le spose della capitale e non solo, il luogo ideale in cui ogni donna può soddisfare il suo più grande sogno, quello di veder realizzato l’abito per il giorno del proprio matrimonio.
Da San Lazzaro Di Savena (BO) per la prima volta a Roma la Sartoria San Lazzaro presenterà creazioni che fondono tradizione, futuro e fashion. Sensualità, lusso, innovazione e artigianato, sono i cardini a cui Jessica Faccini stilista innovativa e versatile, fa riferimento per la creazione dei suoi abiti da sposa.
A rendere ancor più prestigiosa l’Edizione 2018 di RomaFashion White, la presenza in passerella della Collezione “The Fabulous Fifties” di Monnalisa, uno dei più importanti brand Italiani nel settore del “Childrenswear” di fascia alta.
Come ogni anno, anche in questa Edizione di RFW dedica particolare spazio e promozione ai giovani fashion designers. Protagonisti con le loro creazioni gli studenti dell’Accademia di Moda SITAMLecce, coordinati dalla Direttrice Stefania Cardellicchio.
Di rilievo e fra i più autorevoli del pianeta “Wedding” i Partners di RomaFashion White 2018.
Stefania Marchetti, docente a vari corsi e seminari per la formazione di wedding planners.
Scatti Spontanei by Max D’Alessandro ha sede a Roma e opera soprattutto nel centro Italia nell’ambito dello storytelling matrimoniale, degli eventi privati, artistici, sportivi e aziendali, sempre con un particolare focus alla spontaneità.
Lightales è uno studio di produzione video per matrimoni, eventi, aziende e privati. Lo staff è formato da professionisti con anni di esperienza nel settore.
La Semicroma, nata da un’idea del maestro Antonio Nasca, pianista e compositore di lunga esperienza, progetta ogni aspetto dell’accompagnamento musicale, mettendo a disposizione dei futuri sposi la competenza di un music designer.
Eventi Atelier nasce dalla ricerca di Alessandra Mancini di esprimersi attraverso le mani. Nasce così una nuova forma comunicativa dove non servono parole ma solo emozioni, che prendono vita attraverso la carta che assume molteplici forme creative e che diventa sua musa ispiratrice.
Il Brand Gaia Italian Handmade Jewellery ha come carattere distintivo l’artigianalità e propone creazioni che puntano ad un’unicità esclusiva. La sua collezione “wedding” propone una serie di “Fedi Nuziali” create a mano, dallo stile concettuale e contemporaneo.
Opera in Roma organizzazione di concerti ed eventi lirici in tutta Italia. A RFW sarà possibile assistere al famosissimo spettacolo ispirato ai “I Tre Tenori” di Luciano Pavarotti, Plácido Domingo e José Carreras.
L’immagine delle modelle sarà affidata al Beauty Designer internazionale Raffaele Squillace coadiuvato dall’Hairstylist Lello Sebastiani per REAacademy.
Media Partners della manifestazione: White Sposa, rivista specializzata sul mondo wedding, Zankyou portale e punto di riferimento su scala internazionale nel settore nozze, International Fashion Network è una rete di produzioni digitali 24/7 di 7 diverse aree del mondo, la Fondazione IFN offre la più completa e veloce rassegna della moda di sempre e Radio Italia Anni 60 , la radio dei ricordi.
5