Mercato Violette Sauvage riutilizzo glamour Palazzo Colonna

Riutilizzo glamour a Palazzo Colonna con Violette Sauvage

Nelle giornate del 16 e 17 Settembre presso la splendida location della Coffee House di Palazzo Colonna la Violette Sauvage ha portato a Roma il “riuso green di classe “ di oggetti iconici.

La Violette Sauvage  nasce a Parigi nel 2010 e organizza i più grandi eventi di vide dressing europei per avvicinare il grande pubblico al riutilizzo glamour, mettendo alla portata di tutti non solo abiti ed accessori ma anche altri prodotti nuovi e vintage. Per alcune persone partecipando a questo circuito si può aprire la possibilità di  avere una  piccola fonte di reddito.

Iniziando il percorso espositivo ricco e variegato abbiamo incontrato Sara Quattroventi la “girasolina”. Testimonial nella vita della Race for The Cure  espone degli oggetti hand made e una graziosa collezione di abiti e  filati per i più piccoli. Con la sua energia e voglia di vivere ci espone il suo impegno in varie attività e ci parla dei due articoli da lei scritti sulla personale esperienza del cancro, o Kevin come lo chiama lei. Lo ha chiamato Kevin (e ne ha conosciuti ben 3!) perché deve conviverci ed è un nome proprio, amico o nemico mentre cancro o tumore sono nomi comuni. Sara combatte Kevin con coraggio tutti i giorni ma questo non la limita nel portare avanti sogni ed ideali. Un grazie speciale a Sara solare ed energica. Se volete saperne di più scrivete “girasolina Sara” su Google o cliccate qui: Girasolina Sara.

Salendo al  secondo piano, dopo esser rimaste senza fiato per la  magnifica vista di una porzione di Roma inedita e dalla bellezza del soffitto riccamente decorato del Palazzo Colonna, ci rimmergiamo nei poliedrici stand.

Incontriamo Olimpia Corvino creatrice di gioielli in ottone e rame tagliati al laser secondo disegni sinuosi e moderni al tempo stesso.

Ci ha raccontato che a breve inizierà ad utilizzare il processo galvanico per rendere ancora più preziosi i suoi gioielli con oro e argento.

Date un’occhiata alla sua pagina Facebook www.facebook.com/olijewels, rimarrete a bocca aperta 😉 .

Accanto a lei, si staccano dal resto del contesto,  i gioielli Monele in tela caratterizzati da una struttura di varie forme geometriche nera su cui spiccano dei colori in acrilico vivaci ed intensi. Sopra all’acrilico viene poi passata una vernice di finitura che lo rende impermeabile ci ha spiegato la sua creatrice. Ci hanno molto colpito per la loro particolarità e vivacità e ci siamo divertite a provarne più di uno 😉 .

Potete curiosare tra tutte le loro creazioni sulla pagina Facebook Monele – ciò che non ti aspetti www.facebook.com/moneleciochenontiaspetti o direttamente sul sito moneleciochenontiaspetti.it.

Ci avviciniamo poi alla graziosa creatrice Barbara che con il marchio Balò Italian bag crea Hand Bags con gusto ed originalità dei  modelli di borse storiche riproponedoli con particolari nuovi ed inattesi; il tutto  in pura pelle!

           Barbara con le sue creazioni Balò

Barbara ci ha raccontato: “L’idea nasce nel 2015 in una vivace realtà artigianale che realizza borse in pelle Made in Italy seguendo con passione i nuovi trend. Le borse in pelle di nostra produzione utilizzano materiali pregiati di provenienza italiana, hanno un design moderno e una sobrietà che le rende piacevoli e durature nel tempo. Scegliamo con cura i pellami per seguire le ultime tendenze e per le nostre scelte di progettazione. Usiamo pelle di vitello sia liscia che stampata, camoscio, cavallino, pellami nabuk oltre che vitello con stampa ad effetto coccodrillo, cervo, pitone, struzzo, vitello bottalato, nappe ed altri pellami di alta qualità e di provenienza italiana. Su richiesta si possono realizzare anche in eco-pelle e tessuti più freschi come il canvas”.

Potete seguire Balò e le sue creazione alla pagina facebook www.facebook.com/Balò-Bag.

                      Con Marco Operti

Senza nulla togliere alle innumerevoli proposte dell’intero evento arriviamo alla stand  Opherty Ciocci che propone originali Iconic Bag con certificazione di autenticità che mozzano  il fiato. Abbiamo notato una Stella McCartney bluette e una Chanel meravigliose!!

Chiacchieriamo un po’ con Marco Operti, proprietario del brand che ci spiega che i loro prodotti sono tutti autentici e lavorano con una società americana che li autentica. Inoltre su eBay hanno più di 20.000 feedback positivi! Vale proprio la pena dare un’occhiata al loro sito www.ophertyciocci.com o alla loro Pagina Facebook www.facebook.com/ophertyciocci.

E in  questo  meraviglioso pomeriggio non poteva mancare un angolo dedicato alle delizie del  palato che soddisfa gli amanti del dolce e del salato.

Per questo vogliamo ringraziare l’organizzatrice Elena Parmegiani splendida padrona di casa che ci ha invitato e coccolato in  questo momento dedicato alla moda e alla creatività.

                                                                                                  Barbara

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.