Stare a casa non vuol dire stare lontano dagli altri e con le app per videochiamate di gruppo restiamo in contatto con i nostri cari. #andratuttobene
Purtroppo in questo difficile periodo che stiamo vivendo non è possibile incontrarsi di persona con amici, parenti, colleghi o compagni di scuola.
Restare a casa è quello che adesso tutti dobbiamo fare per far in modo che al più presto potremo invece tornare ad abbracciarci e a trascorrere tutto il tempo che vogliamo insieme.
Fortunatamente però la tecnologia ci viene in soccorso per restare in contatto con i nostri cari.
Sono tantissimi infatti i modi che abbiamo per vedere e parlare in tempo reale chi vogliamo, tramite applicazioni concepite per effettuare videochiamate singole o di gruppo.
In questo articolo ve ne presentiamo diverse di cui alcune sicuramente le conoscete benissimo e altre forse no ma potrebbero tornarvi utili per stare vicini anche se lontani con i vostri amici.
La prima è l’app del momento: Zoom Cloud Meetings. Forse la più potente in tema di videochiamate di gruppo, Zoom è una piattaforma ideata per videoconferenze di ogni tipo. Molto intuitiva da usare, permette nella sua versione Pro, una condivisione della videochiamata con ben 100 persone! La versione gratuita permette una connessione di 40 minuti
Utilizzata per lo smart working e per l‘e-learning è anche tra le app più utilizzate dai ragazzi per rimanere in contatto con i compagni di classe o come mio nipote con i compagni di squadra di calcio.
La prossima la conoscete tutti perché è un’app tra le 10 più scaricate al mondo: si tratta di WhatsApp. La usiamo praticamente tutti i giorni per inviare messaggi scritti e vocali. Prevede anche l’opzione per le videochiamate sia singole che di gruppo ma soltanto fino ad un massimo di 4 persone.
Un’altra app già diffusissima è Messenger, l’applicazione per messaggistica di Facebook.
A differenza di tutte le altre app, Messenger permette videochiamate di gruppo con un numero massimo di persone estremamente più alto dei suoi rivali: 50 persone!
In più, durante la chiamata di gruppo, ognuno dei partecipanti potrà arricchire la telefonata rendendola molto più dinamica e simpatica grazie ad una serie infinita e sempre nuova di filtri, animazioni, maschere, giochi ed emoji.
Tra le più famose non possiamo non menzionare Skipe, programma per la videofonia attivo già dal 2003. Ancora molto utilizzata offre un ottimo servizio di videochiamata anche di gruppo e può essere usata su PC, notebook, tablet o smartphone.
Anche Google Duo permette di chiamare e videochiamare tutti i tuoi contatti in modo gratuito e con una qualità audio e video veramente eccezionale. Supporta ad oggi videochiamate di gruppo fino a 8 contatti in contemporanea.
Inoltre con Duo si possono effettuare videochiamate anche in condizioni di luminosità ridotta.
Grazie alla tecnologia restiamo vicini e non ci perdiamo di vista!
5