Ha preso il via a roma il 9 ottobre e proseguirà fino al 14 la RAW – Rome Art Week
Dopo il grandissimo successo dell’anno scorso, è in corso a Roma la RAW – Rome Art Week, la settimana completamente dedicata all’arte contemporanea in tutte le sue forme.
Il 9 ottobre ha preso infatti il via la seconda edizione di questa importante iniziativa già in auge anche in altre città europee che terminerà il 14 di questo mese.
Di cosa si tratta? La RAW – Rome Art Week è un progetto culturale, senza alcuno scopo di lucro, che coinvolge una volta l’anno e per una intera settimana la città di Roma, attraverso la promozione di eventi, manifestazioni e progetti artistici, organizzati dalle strutture espositive e dagli artisti operanti nella capitale.
Tra gli obiettivi che la Rome Art Week si propone, c’è sicuramente quello di riunire tutto il mondo dell’Arte contemporanea romana e costituire una rete tre le varie strutture espositive, i curatori, gli artisti e i critici del mondo dell’arte.
A proposito dei critici dell’arte, quest’anno la RAW ha deciso di invitare i critici e gli operatori più autorevoli del settore, per fornire agli spettatori una sorta di Guida ai vari percorsi da visitare. Punti di vista molto utili a noi profani per orientarsi e godere al meglio dei tanti progetti proposti.
Durante la manifestazione – a totale titolo gratuito – tutte le strutture partecipanti organizzeranno uno o più eventi (vernissage, visite guidate, talk critici, conferenze, performance, etc.) per presentare e promuovere al pubblico la loro “visione” dell’arte contemporanea. Gli artisti apriranno ai visitatori le porte dei propri studi per mostrare la loro ricerca e, in alcuni casi, coinvolgerli nel lavoro creativo; gruppi di artisti, con critici e curatori presenteranno al pubblico i loro progetti culturali d’avanguardia, in spazi espositivi inusuali.
278 artisti, 120 strutture tra gallerie e istituzioni museali, fondazioni e spazi polivalenti, 382 eventi tra open studio, vernissage, visite guidate, talk critici, conferenze e performance.
Questi sono gli importanti numeri di questa edizione della RAW, che non ci permettono per ovvi motivi di spazio, di stilare un elenco completo degli eventi da vedere. Vi consigliamo quindi di andare a visitare il sito romeartweek.com dove troverete orari, info e dettagli sul programma di tutta la settimana.
Bella novità di questa edizione 2017 è la WEB APP di RAW, una finestra sempre aggiornata su eventi e partecipanti alla manifestazione. La APP è scaricabile per Android e IPhone direttamente dal sito romeartweek.com.
A conclusione di questa settimana che celebrerà l’arte contemporanea, sabato 14 ottobre, ci sarà un fantastico Closing Party all’Ex Dogana, in Viale dello Scalo San Lorenzo con una galattica selezione di revival anni ’70, ’80 e ’90, dalle ore 22.00 e per tutta la notte, con il dj set di Riccardo F. Morozovo e Rawmance.
L’entrata è gratuita, come del resto tutte le mostre e gli eventi della RAW – Rome Art Week!!