Radio4G di radionovelli

Prodotta da Axis e distribuita da Radionovelli, la Radio4G si propone come una novità assoluta che rivoluziona il mondo della radiodiffusione

Erano anni che non andavo agli Internazionali d’Italia di Tennis…si respira sempre un’aria frizzante di novità e competizione. Quest’anno oltre ai brand di abbigliamento sportivo e i punti ristoro ha attirato la mia attenzione lo stand di Radionovelli. Ho scoperto che è un brand storico nella vendita di prodotti di elettronica e informatica  e, proprio in occasione degli Internazionali, ha annunciato il lancio sul mercato della prima Radio 4G, inventata e brevettata dall’imprenditore italiano Paolo Novelli, che rivoluziona e proietta nel futuro il mondo della radiodiffusione.

Radio4G di Radionovelli

Mi sono incuriosita è ho cercato di saperne di più di questa Radio avveniristica. La Radio 4G è interamente prodotta in Italia dalla società Axis International, ed è già  in vendita sia nel punto vendita di Roma in zona Viale Libia, che sullo store www.radionovelli.it e anche su Amazon.

Grazie ad algoritmi brevettati unici al mondo, in un dispositivo molto semplice, dal look elegante ed un po’ “vintage” sono disponibili innovative funzionalità che consentono all’utente la fruizione di contenuti audio e video on demand, gratuitamente e a pagamento.

Con la Radio 4G si rivoluziona il mondo della radiodiffusione e delle smart tv, lasciando libero l’ascoltatore e il telespettatore d’interagire con programmi musicali, trasmissioni d’intrattenimento eventi ed anche con la pubblicità, come mai prima d’ora.

1) Always on infrastructure:  grazie al modulo radio web brevettato e all’utilizzo della rete dati 4G, la radio garantisce l’ascolto e la visione anche in caso di assenza di segnale FM/DAB. Infatti, utilizza la connessione Internet mobile per l’ascolto e la visione di contenuti audio e video presenti sul web, sfruttando tutto il potenziale del sistema operativo Android®;

2) Rete 4G:  basta dotarsi di una Sim dati di qualunque operatore mobile per aprire il proprio mondo di intrattenimento;

3) Display touch integrato e webcam:  la presenza del display touch e della webcam consente l’utilizzo di applicazioni come Apple Music, YouTube, Skype, e di navigare nel Web;

4) Artist Mode:  attraverso un comando vocale è possibile richiederel’ascolto e la visione di qualsiasi contenuto presente sulla Rete o sulle emittenti radiofoniche che hanno siglato l’accordo per mettere a disposizione le loro playlist;

5) Continous Artist ModeRadio4G di Radionovelli:  ogni volta che si ascolta un brano, ad esempio su Spotify, è sufficiente toccare il bottone “continous artist” per attivare una serie di link alle emittenti radio che trasmettono in quel momento altre canzoni dello stesso autore o per scaricare altri contenuti dello stesso artista da YouTube.

6) Gracenote : l’accordo siglato con Gracenote permette di accedere gratuitamente a tutte le informazioni relative al proprio artista preferito: ad es. se si ascolta un CD o si sta vedendo un DVD, automaticamente il sistema riconosce il contenuto e rende disponibili altre informazioni come il titolo dell’album dell’autore, il testo della canzone, il video di un concerto, un altro film dello stesso regista ecc.

7) Servizi pay per click

 

Paolo Novelli, inventore della Radio4G e CEO di Axis: “Le sue prestazioni d’eccellenza e la versatilità oltre ad essere molto apprezzate dagli appassionati dell’ hi-fi e della tecnologia, consentiranno anche a chi non usa abitualmente internet di sperimentare la prima radio interattiva e tutte le potenzialità dell’intrattenimento digitale” .

Io che l’ho vista dal vivo vi posso assicuare che la Radio4G di Radionovelli è davvero affascinante per il look vintage e le sue prestazioni all’avanguardia!

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.