Torna nella Capitale da giovedì 4 a domenica 7 maggio la Race for the Cure 2023: salute, sport, benessere e solidarietà per la lotta ai tumori del seno.
Come ogni anno, io mi sono già iscritta insieme alla mia amica Rox, mia madre e Patatina of course.
La Race For the Cure 2023, iniziativa di sport, solidarietà e salute per celebrare le donne in rosa, e per sostenere le iniziative per la prevenzione dei tumori del seno della Komen Italia, si svolgerà al Circo Massimo da giovedì 4 a domenica 7 maggio. Dal 4 al 6 maggio sarà operativo il Villaggio della salute, dove si offriranno esami gratuiti di prevenzione e laboratori per promuovere stili di vita sani; il 7 maggio si svolgerà la corsa/passeggiata di 2/5km.
La prevenzione e la tutela della salute femminile saranno il tema portante del Villaggio della Salute di questa Race for the Cure 2023
Ci saranno percorsi di promozione della salute femminile dedicati a donne selezionate da associazioni di volontariato sociale.
Consulti e prestazioni specialistiche aperti a tutti per la prevenzione dei tumori ginecologici, della pelle, del cavo orale, del retto-ano e delle patologie della tiroide, del fegato e dell’apparato digerente. Consulenze su nutrizione, diabete, menopausa e endometriosi, salute delle ossa e su come invecchiare in salute.
Sportello informativo e dimostrativo per l’accesso ai percorsi di screening oncologici, a cura della Regione Lazio. Servizio di farmacia, elettrocardiogramma, misurazione della pressione e della glicemia, a cura di Federfarma Roma.
Prevenzione audiologica e uditiva a cura di Otoclinic. Prevenzione visiva a cura di Commissione Difesa Vista Onlus.
Unità donazione sangue a cura di CRI-Area Metropolitana di Roma Capitale e Gruppo donatori sangue Francesco Olgiati ODV.
Collaborazioni con Federazioni sportive alla Race for the Cure 2023
Grazie alla collaborazione con numerose Federazioni Sportive saranno allestite apposite aree di pallavolo, pallacanestro, calcio, atletica, judo, scherma e canottaggio e i presenti al Villaggio potranno scegliere tra le tante discipline offerte. La Federazione Italia Giuoco Calcio porterà al Villaggio gli ultimi trofei vinti dalla Nazionale Italiana, la Coppa del mondo del 2006 e la Coppa dei campionati europei 2020. La Federazione Italiana Pallavolo offrirà ai presenti la possibilità di cimentarsi con il progetto Volley S3 guidato da Andrea Lucchetta.
La Federazione Italiana Pallacanestro allestirà un campo di allenamento di basket destinato a grandi e piccini. Inoltre, la Federazione Italiana Canottaggio sarà presente al Villaggio Race e presenterà il progetto “Canottaggio – Sport terapia integrata”, ideato dal Professor Niccolò Cavalcanti e avviato nel 2020 presso il Centro Komen Italia per i trattamenti integrati in oncologia presso il Policlinico Gemelli, con lo scopo di studiare e utilizzare i benefici del gesto tecnico del canottaggio in donne operate per tumore del seno che abbiano concluso i protocolli di cura. Anche quest’anno sono numerose le donne che con entusiasmo hanno aderito a questo corso annuale di canottaggio.
La Federazione Italiana di Atletica Leggera ha organizzato per le Donne in Rosa un corso di camminata di preparazione alla Race e sono più di 30 le donne che hanno aderito al progetto che si svolge nei principali parchi di Roma. Ma le attività dedicate alle Donne in Rosa sono tante altre: sessioni di mindfulness, yoga, shiatsu, riflessologia plantare, supporto psiconcologico, sportello legale, spazio beauty e laboratori di alimentazione, oltre alle sessioni di fitness con group cycling, zumba, superjump e jazzercise.
E’ possibile prenotare le attività al link www.komen.it/attivita-villaggio-race-2023.
Se non avete mai avuto l’occasione di parteciparvi, vi consiglio vivamente di farlo per vivere emozioni forti e bellissime come il lancio al cielo dei palloncini rosa delle migliaia di donne che hanno combattuto o che stanno combattendo con il tumore al seno.
Potete partecipare da soli o in squadra e per iscrivervi basta cliccare sul sito della manifestazione: raceroma.komen.it.
Buona Roma Race for the Cure a tutti! Io ci sarò!