Aperto con la conferenza stampa di ieri 7 novembre il bando per il Concorso di narrativa “Storie Inaspettate” promosso dalla FITeL (Federazione Italiana Tempo Libero)
Ieri, 7 novembre 2018 presso la sede della redazione di RomaOggi.eu in zona Ponte Milvio a Roma, ha avuto luogo la conferenza stampa/evento della IV edizione del Concorso di narrativa “Storie Inaspettate”.
Il concorso è promosso dalla FITeL (Federazione italiana Tempo Libero) e la presentazione è stata a cura del giornalista e scrittore Pino Nazio (Presidente di giuria), coaudiuvato da Aldo Albano, presidente nazionale della FITeL e Rossella Ronconi, responsabile area culturali
E’ aperto il bando con scadenza il 31 gennaio 2019, per partecipare, ed inviare manoscritti a #StorieInaspettate. Hanno diritto a partecipare tutti – dai diciotto anni in su –inviando un racconto con le caratteristiche e alle condizioni dal regolamento sul sito della FITeL Nazionale.
Il premio “Storie Inaspettate”- FITeL vuole raccogliere e premiare la passione letteraria degli appassionati della prosa e del racconto breve, per dare spazio e visibilità a potenziali scrittori presenti sul territorio nazionale. Per partecipare al concorso non é richiesto alcun contributo.
La Fitel (Federazione Italiana Tempo Libero) le cui finalità sono quelle di favorire le attività del tempo libero (attività artistiche, culturali, sportive e del Turismo sociale, sostenibile e responsabile), ha bandito la 4ª edizione del Premio Narrativa “Storie Inaspettate”. Il premio che si caratterizza per la capacità di riconoscere e valorizzare autori meritevoli di qualsiasi età e senza distinzione di cittadinanza.
L’obiettivo principale che la Fitel si propone è quello di raccogliere e premiare la passione letteraria degli appassionati della prosa e precisamente il racconto breve, così come dare gratuitamente spazio e visibilità soprattutto a giovani potenziali scrittori presenti nel nostro Paese.
Per partecipare al Premio, il modello narrativo è quello del racconto (lunghezza massima 30 pagine) di ogni genere di prosa (amore, avventura, Fantasy, noir ecc…) da inviare all’indirizzo e-mail : premiodinarrativastorieinaspettate@fitel.it entro il 31 gennaio 2019.
Le opere dei partecipanti a “Storie Inaspettate” verranno selezionate a livello nazionale, dove è istituita una Giuria composta da esperti e personalità del mondo della cultura, dell’editoria e dell’informazione.
Saranno premiate due categorie: i giovani talenti (da diciotto a trentacinque anni) e i senior con tre premi assoluti per ciascuna categoria e una targa di partecipazione per il quarto e il quinto classificato delle categorie. Un premio speciale di CGIL,CISL,UIL verrà assegnato ad un racconto sul tema specifico del “lavoro”. Un ulteriore premio verrà attribuito ad un racconto inviato da un autore iscritto a un CRAL (Circolo ricreativo aziendale lavoratori) / Associazione affiliati alla FITeL.
I vincitori del Premio riceveranno, dalla Fitel Nazionale, premi in denaro e il rimborso delle spese di trasporto per partecipare alla premiazione che avverrà entro la fine di marzo 2019.
Quindi, se la scrittura è la vostra passione provate a cimentarvi in un racconto e partecipate al Premio “Storie Inaspettate”.
5