Che tu sia uomo o donna, il piacere del profumo marino ci accomuna tutti
Il profumo del mare è inconfondibile e, in qualsiasi stagione si percepica, è sempre un balsamo per il cuore e per l’anima. È qualcosa di familiare, unico, che regala alla mente immagini evocative, rilassanti, piacevoli.
Ognuno vorrebbe portarlo con sé in qualsiasi momento della giornata, della vita, per lasciarsi ispirare dalle sue note, da quelle della risacca fino alle profondità più azzurre. L’odore del mare è una conquista fuori dalla consuetudine. È gioia, mistero.
Come riprodurlo?
Dalla risacca alle profondità marine, le note invisibili che ammaliano
Uomo o donna, il piacere del profumo marino accomuna tutti. È un’essenza che accompagna ognuno, dall’infanzia agli anni maturi, che resta sempre senza età proprio come il mare. Dalle note superiori a quelle inferiori è un passaggio morbido, sapiente, delicato, di onde sulla propria pelle.
È caldo, sensuale, ma anche fresco, innocente, persino infantile perché richiama ricordi fanciulleschi. È affascinante, seducente e adatto a tutti. Il profumo unisex Orto Parisi è il mare che, goccia dopo goccia, viene racchiuso in una boccetta di vetro. Assaporarlo quando si vuole ha un effetto benefico, rilassante, meditativo.
Il profumo Megamare Orto Parisi è un accessorio invisibile di tendenza, di stile, di benessere personale e la sua scelta è importante. Racconta la personalità di chi lo indossa proprio come un abito sartoriale. Esprime classe, carattere, look. In una parola, la propria firma “condita” da cedro e bergamotto come note di testo per proseguire con calon, hedione, alghe marine e un fondo di ambroxan, cedro e muschio. Insieme in una sola essenza equilibrata e armoniosa.
Come scegliere il profumo online
Acquistare un profumo online è più semplice di quanto non si pensi. Basta valutare alcuni aspetti, soprattutto relativi alla descrizione della fraganza, alla concentrazione delle sue note profumate (più intense o più leggere), all’essenza che si desidera. Infine, ci si lascia incantare.
Una piccola e utile guida alla selezione è data dalla cosiddetta piramide olfattiva del la fragranza che si distingue in tre note: di testa, di cuore, di fondo. Ognuna determina precise sfaccettature dell’essenza.
Le note di testa sono le prime che si percepiscono dopo averlo spruzzato, le più volatili e di breve durata.
Le note di cuore (o centrali) arrivano poco dopo e, di solito risultano più intense, corpose e dense.
Le note di fondo regalano al profumo un’intensità maggiore e persistente. Sono quelle che evaporano con maggior lentezza.
Per valutare bene un profumo è importante conoscere la piramide olfattiva.
Una volta individuato quello più adatto bisogna conservarlo nel miglior modo possible onde evitare che la sua composizione chimica si alteri.
Il profumo, specie se aperto, va riposto in un luogo asciutto, fresco, lontano da fonti di calore e luce eccessiva. Un flacone ben tenuto si preserva da due a cinque anni. Nel tempo, il colore può subire piccole modifiche, ma ciò non significa che la sua fragranza sia deteriorata.
La scelta del profumo è intima, personale, accompagna le giornate di ognuno e i momenti più importanti a cui, in tal modo si associa anche il ricordo olfattivo. Ecco perché un profumo adatto allo stile di chi lo utilizza è importante, ma ancora di più lo è capire quali fragranze e quali note siano la propria firma e si sposino bene con la propria pelle. In tal maniera si può acquistare il profumo online senza pentimenti.
Mi hai dato una super idea per un regalo di compleanno, Grazie!!!
Ne sono felice 🙂