Stasera 28 aprile al Macro Testaccio prende vita l’evento ‘ Giornali luminosi ‘
L’invito promosso da COMIECO a tutta la cittadinanza romana è quello di portare vecchi giornali presso il Macro Testaccio, spazio museale romano dedicato all’arte contemporanea.
Perché portare vecchi giornali? Per farli diventare, attraverso l’arte, Giornali Luminosi.
Infatti dalle 18 di stasera 28 aprile, Marco Nereo Rotelli, artista veneto dedito alla ricerca sulla luce e sulla dimensione poetica, trasformerà i giornali in pagine luminose con la messa in luce delle parole più importanti, quelle da non dimenticare.
Grazie alla ricerca dello scienziato Franco Miglietta e dell’IBIMET CNR di Firenze verrà messo a disposizione dei presenti un liquido capace infatti di “illuminare” la carta.
Un bell’esempio di come la carta, recuperata, lavorata e trasformata, possa vivere una seconda vita! Una vita nuova, inedita, diventando un’opera d’arte, prima di proseguire il suo viaggio verso il riciclo e la rigenerazione.
“Giornali Luminosi“ fa parte delle molteplici iniziative organizzate nell’ambito dell’evento RicicloAperto. Quest’evento è ideato da COMIECO (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) in collaborazione con Roma Capitale (Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e Assessorato alla Cultura), Macro e AMA Roma per promuovere la cultura del riciclo di carta e cartone.
COMIECO propone anche un contest denominato Storiedicarta.
Se avete un episodio importante legato ad un pezzo di carta o se un pezzo di carta ha condizionato in qualche modo la vostra vita, allora scrivete la storia della vostra “carta del cuore” e partecipate al contest #storiedicarta.
Avete tempo fino al 20 giugno!
Info e regolamento su storiedicarta.org.