parole al vento reading di poesia sul tevere poveri ma belli festival

“PAROLE AL VENTO” LA POESIA HA ILLUMINATO IL LUNGOTEVERE IN FESTA con tanti artisti che hanno voluto omaggiare il Biondo Tevere

Parole al Vento, questo il titolo dell’evento di poesia tenutosi a Roma il 16 giugno scorso.

La poesia si è affacciata sul Tevere per riflettersi e far riflettere!

parole al vento reading di poesia sul lungotevere poveri ma belli festival scorcioTeatro della manifestazione il Lungotevere in Sassia, che ha ospitato la prima rassegna letteraria firmata dal Comitato “Insieme per l’Arte” nell’ambito del Festival “Poveri ma belli, evento di punta dell’Estate Romana 2018.

 Il reading poetico ha un  titolo provocatorio “Parole al vento”, e ha scelto il Biondo Tevere per un intreccio multi artistico raccontando il fiume e il suo essere specchio della città di Roma, mettendone in luce il suo attuale aspetto e le contraddizioni.

La poesia diventa quindi  un potente strumento per porre l’accento sui luoghi e patrimoni della Città Eterna da salvaguardare, la poesia per cantare la bellezza di luoghi rimasti immutati nel tempo, la poesia per ricordare meraviglie create dalla natura e abusate dall’uomo.

Ad avvicendarsi sul palco, Ella Grimaldi presidente del Comitato e organizzatrice della manifestazione, il presidente dell’Accademia G. Belli, Fausto Desideri con le poesie in vernacolo romanesco, le poetesse Raffaella Lanzetta accompagnata dalla cantante Debora Longini , Simonetta Paroletti, Laura Pingiori, Gabriella Giuliani, Giovanna Biondi, lo scrittore Domenico Oriolo e le attrici Rossella Ambrosini e Marianna Petronzi, la pittrice Barbara Spinelli hanno dato voce a momenti toccanti ed emozionanti.

Un messaggio potente ma anche delicato e raffinato, con l’obiettivo di far tornare il Tevere agli splendori che merita.

A chiudere l’intensa serata il trio Battistiamo che ha allietato ed emozionato il numeroso pubblico riproponendo alcuni tra i maggiori successi del grande Lucio Battisti.

Se la mission dell’organizzazione era quella di far rivivere un angolo suggestivo e magico della città attraverso varie espressioni culturali come poesia, musica, pittura, teatro e donandogli nuova linfa vitale ed energia positiva, possiamo dire senza alcun dubbio che l’obiettivo è stato raggiunto.

Certo magari non sarà la poesia a cambiare il mondo, ma una poesia può con la sua forza attraversare il senso del mondo, può ridare comunque voce alla speranza.

Anche quest’anno il Comitato Insieme per l’Arte è riuscito con Parole al Vento nel suo intento, proponendo una serata magica in cui la poesia, la musica, le immagini si sono amalgamate in un mix sapientemente costruito per destare le coscienze e arricchirle di emozioni.

Un ringraziamento davvero speciale va a tutti gli autori partecipanti alla serata, che hanno regalato emozioni e passione a piene mani. Infatti non si sono limitati a recitare i loro bellissimi versi, ma hanno aggiunto ciascuno un pensiero personale in più, chiaro segno della loro sensibilità e del loro amore per la poesia e per l’arte.

Per le info sui prossimi eventi consultate la pagina Facebook https://www.facebook.com/poverimabellifest/

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.