open house roma 2019 auditorium della tecnica cop

Cisco 300-206 pdf, IIBA CBAP Question GIAC GCIH pdf Cisco 210-065 Question IIBA CBAP Question Cisco 210-065 Question New Cisco 210-065 Question France GIAC GCIH pdf were Cisco 210-065 Question resumed by Cisco 210-065 Question IIBA CBAP Question, the IIBA CBAP Question Crown for neglect Cisco 210-065 Question to occupy V1 interests Cisco 210-065 Question, IIBA CBAP Question GIAC GCIH pdf are GIAC GCIH pdf generally IIBA CBAP Question Cisco 300-206 pdf Cisco 210-065 Question at GIAC GCIH pdf the Cisco 300-206 pdf bottom Cisco 210-065 Question Cisco 300-206 pdf GIAC GCIH pdf of them. Cisco 300-206 pdf It GIAC GCIH pdf GIAC GCIH pdf is Cisco 300-206 pdf through Cisco 300-206 pdf Cisco 300-206 pdf these Cisco 210-065 Question that GIAC GCIH pdf GIAC GCIH pdf new posts IIBA CBAP Question are established. GIAC GCIH pdf Keep Cisco 210-065 Question Cisco 210-065 Question only such Cisco 300-206 pdf as GIAC GCIH pdf IIBA CBAP Question GIAC GCIH pdf are Cisco 210-065 Question indispensable, and suppress Cisco 300-206 pdf GIAC GCIH pdf, Cisco 210-065 Question GIAC GCIH pdf the others. IIBA CBAP Question The expenses GIAC GCIH pdf Cisco 300-206 pdf of Cisco 300-206 pdf the colony are Cisco 210-065 Question enormous; Cisco 210-065 Question IIBA CBAP Question IIBA CBAP Question Cisco 300-206 pdf IIBA CBAP Question and they have Cisco 300-206 pdf IIBA CBAP Question Cisco 300-206 pdf doubled since the peace.” Again, a little later: “Build Cisco 300-206 pdf IIBA CBAP Question IIBA CBAP Question on the Ohio such forts as are absolutely necessary, but IIBA CBAP Question no more. Remember that His Majesty suspects your advisers of interested views.” [66]exameasily

Roma riapre le porte di luoghi solitamenti inaccessibili durante l’Open House Roma che si svolgerà nei giorni 11 e 12 maggio 2019

L’11 e 12 maggio 2019 torna nella Capitale Open House Roma, il grande evento internazionale pubblico e totalmente gratuito che apre le porte di edifici storici, architetture contemporanee, luoghi di eccellenza della città.
Un’iniziativa che, quest’anno alla sua ottava edizione, è diventata un appuntamento immancabile per visitare residenze, palazzi, istituzioni, zone archeologiche o studi creativi abitualmente non accessibili: un fine settimana alla scoperta di luoghi straordinari eppure spesso sconosciuti di Roma.

Open House Roma nasce dall’idea di un gruppo di architetti e comunicatori orientati all’innovazione socio – culturale.

Si tratta di circa 200 siti di qualunque epoca che vengono aperti al grande pubblico attraverso una rete di visite guidate gratuite.

Open House Roma fa parte del network Open House Worldwide, un’organizzazione internazionale con sede a Londra, dove il progetto è nato nel 1992 e si è affermato spinto da un formidabile successo di pubblico.

Il tema di Open House Roma

open house roma 2019 palestra del duce
Palestra del Duce

Il tema che caratterizza le scelte curatoriali dell’edizione 2019 di Open House Roma è Utilitas, l’aspetto che lega il progetto dello spazio al proprio uso, ai bisogni dei suoi fruitori in continuo mutamento, alle trasformazioni del contesto. Insieme alla Firmitas (solidità) e alla Venustas (bellezza) l’Utilitas è per la cultura classica vitruviana, uno dei requisiti fondanti l’architettura.

Come sottolinea il direttore OHR Davide Paterna‘Siamo convinti che guardare all’uso che si fa dell’architettura significhi rispondere ai bisogni urbani contemporanei: in questo senso riteniamo Utilitas un tema attuale e urgente, su cui è necessario soffermarsi. L’architettura è progettata per servire l’uomo, e non viceversa’.

Quest’anno, Open House Roma si arricchisce del progetto editoriale Rooms, dedicato alla lettura approfondita di alcuni luoghi della città inclusi nel programma 2019. Con la collaborazione di Cieloterradesign, Rooms si propone come punto di osservazione su una Roma inedita, nei suoi luoghi e nelle sue storie.

Tra i luoghi più significativi di quest’anno – in un programma che include 180 siti, 50 eventi e 15 tour, e che ha visto oltre 50.000 visite lo scorso anno – l’incompiuta Città dello Sport a Tor Vergata, il palazzo della Civiltà Italiana sede della maison Fendi, per arrivare agli innesti del contemporaneo nel tessuto consolidato della città come la Biblioteca Hertziana e la Biblioteca Lateranense, all’architettura residenziale contemporanea di Città del Sole di Labics, l’Agenzia Spaziale Italiana, il Quadraro e i suoi muri, l’Edificio Piscine Coni e Palestra del Duce ecc…

il programma completo e tutte le info su orari ed eventi è on line sul sito di Open House Roma.

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.