locandina open house Roma

Il week end che è ormai alle porte sarà il week end dell’Open House Roma.

Open House worldwideNei giorni 6 e 7 maggio si svolgerà l’evento annuale dell‘Open House Roma.

Si tratta di una manifestazione che rientra nel più grande evento di architettura mondiale che si sviluppa in 4 continenti e 31 città e che prende il nome di Open House Worldwide.

In questi due giorni Roma apre gratuitamente le porte di centinaia di edifici importanti architettonicamente. L’attenzione non è rivolta soltanto al patrimonio storico ma anche e soprattutto a quello moderno e contemporaneo con visite aperte anche nei grandi e importanti cantieri che daranno vita ad una trasformazione della Capitale nei prossimi anni.

Visite guidate, tour pedonali, tour ciclabili e tantissimi eventi vi aspettano in questo fine settimana.

Sul sito di Open House Roma nella parte Programma ci sono tutte le foto degli edifici che è possibile visitare e cliccandoci sopra vi si aprirà la descrizione più dettagliata.

Io ne ho scelti alcuni che hanno catturato di più la mia attenzione.

Metro c San Giovanni apertura Openhouse

Il primo di cui voglio parlarvi è l’apertura della stazione Metro C di San Giovanni dove l’architettura moderna si sposa con quella dell’antichità.

Ho avuto modo di visitarlo all’open day del 1 aprile e sono rimasta incantata.

Un vero e proprio museo che va dall’era preistorica ai giorni nostri poiché raccoglie tutti i reperti archeologici trovati duranti i lavori di scavo.

Sarà possibile visitare la stazione solo sabato 6 maggio dalle 10 alle 17.

Ci sono poi le statue parlanti di Roma

L’appuntamento è sotto la statua di Marco Aurelio alle 14 e alle 17.30 di sabato.

Sarà una camminata che vi farà scoprire i segreti delle statue “parlanti ” di Roma: Pasquino, Madama Lucrezia, Marforio, Facchino, Abate Luigi e Babuino. Su queste 6 statue, fin dal XVI secolo, i Romani affiggevano (e continuano tuttora ad affiggere) messaggi anonimi contenenti per lo più critiche contro i governanti, messaggi spesso detti “pasquinate” dalla statua parlante più nota, il Pasquino.

Da  non perdere è il Rovescio – Street Art tour.

Rovescio street art Open House Roma 2017

Si partirà alle 10.30 da Piazza Orazio Giustiniani a Testaccio proseguendo poi attraverso il quartiere Ostiense all’ombra dei gazometri e degli ex mercati generali. Qui troverete le opere di artisti come Axel Void, ROA, Ozmo, Blu e moltissimi altri. Senz’altro da vedere questo tour che vi invita a rovesciare la vostra prospettiva, e che consiglio a tutti, non solo agli appassionati di Street Art!

Vi segnalo anche Space Kids che vi farà fare un affascinante viaggio nello spazio della città dal punto di vista dei bambini. Nella foto qui sotto trovate tutte le info e gli orari.

space kids pigneto Open House Roma 2017

Tra le tante novità l’apertura straordinaria della sede della FAO in Viale Aventino, con la splendida terrazza affacciata su Roma, ma anche la visita speciale all’Agenzia Spaziale Italiana durante la quale si racconterà la vita sulla Stazione Spaziale, un grande laboratorio che galleggia a 400 km dalla Terra.

Altri palazzi che potreste includere nel vostro giro sono: l’Istituto Giapponese di Cultura, Palazzo Braschi a Piazza Navona, Centro Islamico Culturale d’Italia, Palazzo della Civiltà Italiana (sede Fendi) , ecc..

Tutti gli eventi dell’Open House Roma sono totalmente gratuiti.

Le modalità di ingresso sono:

–   Accesso libero per ordine di arrivo

–   Registrandosi e effettuando la prenotazione sul nostro sito OHR.

Open House Roma è davvero un’occasione unica per andare alla scoperta di luoghi di Roma sconosciuti e spesso inaccessibili. Tutto il programma lo trovate scaricando la pratica applicazione OHR 365 o sul sito www.openhouseroma.org/2017/programma.

                                                                                                            Elenia Scarsella

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.