concerto-2016 weekend

Per questo secondo weekend di novembre oltre a cibo e vino con il Wine Festival e la Sagra della Cucina romana, il grande Concerto con i Poveri e per i Poveri con Nicola Piovani

Quello che sta per iniziare sarà un weekend un po’ bigio per le condizioni climatiche non proprio favorevoli.

Se la pioggia non vi spaventa e il divano non vi rapisce, Roma come sempre offre tanti spunti e tante idee per trascorrere un bellissimo fine settimana.

wine festival roma weekendSe il vino è una delle vostre passioni, non potete perdere venerdì 8 e sabato 9 novembre il Wine Festival di Eataly Roma. Un autunno all’insegna dell’artigianalità del vino contemporaneo per il negozio Eataly più grande al mondo con tante novità e iniziative speciali all’interno del programma “Storie di viti e di vite” .
Questa edizione del Wine Festival è dedicata ai piccoli produttori che, con la loro maestria e costanza custodiscono il territorio, portando valore e orgoglio al settore del vino in Italia. In programma una grande area degustazione, corsi e incontri guidati dai produttori, degustazioni di etichette rare, proposte dolci e salate da abbinare ai vini, musica dal vivo e dj set per tutta la durata dell’evento.

 

Se invece volete fare un tuffo nelle bontà della cucina romana ecco per voi l’evento mangereccio per eccellenza: la Sagra della Cucina romana.

L’evento goloso si terrà il 9 e il 10 novembre presso Città dell’Altra Economia.

sagra della cucina romana carbonara weekendCi sarà davvero l’imbarazzo della scelta tra Carbonara, Amatriciana e Cacio e Pepe, Pasta e Fagioli e Gricia, Coda alla Vaccinara, Trippa, Coratella e Carciofi alla Giudia. Per il fritto oltre al classico Supplì e ve ne faremo assaggiare di tutti i tipi e gusti, anche con abbinamenti davvero azzardati, sarà la volta della tradizionalissima Mozzarella in carrozza affiancata dai filetti di Baccalà ed al cartoccio di Calamari e Gamberi!
Dai Castelli arriverà ancora calda e croccante la Porchetta d’Ariccia, la Pinsa romana cotta sul posto in versione tradizionale o gourmet e poi spazio ai dolci con il classico maritozzo con la panna montata all’istante, Tiramisù in diverse varianti: dal classico alla crema di caffè, dalla stracciatella alle fragole, oppure oreo, baiocchi, nutella, mojito e mocaccino.
Ingresso libero si paga solo quello che si mangia.

Tra cibo e vino però, l’evento che mi sento di consigliarvi con il cuore questo weekend è il Concerto con i Poveri e per i Poveri.
Sarà la grande formazione sinfonica dell’Orchestra Italiana del Cinema ad accompagnare il Premio Oscar Nicola Piovani nella Terza Edizione del Concerto Con i Poveri e per i Poveri in programma nell’Aula Paolo VI sabato 9 novembre alle ore 18:00. Sul palco a dirigere l’Orchestra ci sarà anche Mons. Marco Frisina.

Il repertorio che l’Orchestra eseguirà con Piovani prevede alcuni brani tratti dai film di Roberto Benigni “La vita è bella” e “Pinocchio”. Con Mons. Frisina interpreterà invece due Suite che raccolgono i temi tratti dalle sue colonne sonore di famosi film per la televisione ispirati a grandi figure di Papi e di Santi.
L’evento, le cui due precedenti edizioni sono state rispettivamente dirette dal Maestro Daniel Oren (2015) e dal Premio Oscar Ennio Morricone (2016), è volto ad offrire una serata di musica e di riflessione spirituale e d’inclusione alle 7.000 persone che vorranno partecipare gratuitamente. I primi due settori dell’Aula Paolo VI, nei posti d’onore, saranno appositamente riservati ai fratelli più poveri e bisognosi: famiglie in difficoltà, anziani, senzatetto e le tante persone in situazioni di fragilità e precarietà, che normalmente non potrebbero vivere questa esperienza. Seguendo gli insegnamenti di Papa Francesco, obiettivo del Concerto è donar loro un germe di speranza attraverso il linguaggio universale ed emozionante dell’arte musicale.
L’evento, organizzato dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione con la collaborazione dell’Associazione Nova Opera, va a porsi in apertura della III Giornata Mondiale dei Poveri dal tema La speranza dei poveri non sarà mai delusa.

Come ulteriore e concreto gesto di solidarietà, inoltre, al termine del Concerto i volontari distribuiranno un pasto a tutti i poveri presenti. Tutti coloro che desiderano partecipare al Concerto, possono prenotare i biglietti di ingresso gratuiti fino ad esaurimento posti compilando l’apposito modulo presente sul sito: www.concertoperipoveri.org.

In questo weekend da non perdere assolutamente questo evento dall’altissimo valore non solo artistico ma anche morale e sociale.

 

 

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.