Questa è una ricetta modificata da quella “standard” dei muffin perché mi piacciono molto i dolci al cocco.
Quindi ho sostituito una parte della farina 00 e una parte del latte con una parte di farina di cocco e un vasetto di yogurt al cocco.
Ingredienti:
Farina 150 gr
Farina di cocco 100 gr
Zucchero 180 gr
1/2 bustina di lievito e 1 pizzico di bicarbonato
Latte 170 cl
1 vasetto di yogurt al cocco
Olio di semi 90 cl
1 Uovo
Nutella (opzionale)
L’importante è far crescere bene i muffin e far si che vengano soffici. Per farlo occorre dividere in due ciotole gli ingredienti, da una parte i liquidi e dall’altra i “solidi” e mescolarli solo alla fine in modo rapido prima di mettere il composto negli apposti pirottini. Questo per evitare la formazione del glutine, che ha la caratteristica di rendere l’impasto elastico ed appiccicoso. Questa proprietà va bene se stiamo realizzando del pane o della pizza ma non per i muffin che risulterebbero troppo spugnosi e meno soffici. L’unico modo per evitare la formazione del glutine è quindi ridurre al minimo il contatto tra la farina e gli ingredienti liquidi e unendoli solo alla fine del procedimento mescolandoli il meno possibile.
Tornando a noi, nella ciotola dei solidi unire la farina, la farina di cocco, lo zucchero, il lievito ed il bicarbonato e mescolare con un cucchiaio. In quella dei liquidi mescolare con il frullatore l’uovo, l’olio di semi, il latte e lo yogurt al cocco fino a che diventa un composto omogeneo.
Intanto avrete preparato i pirottini di carta nella teglia per i muffin e se non avete la teglia apposita potete usare anche i pirottini doppi su una teglia normale, si allargano leggermente ma tengono benissimo.
A questo punto unire (velocemente) il contenuto delle due ciotole e con un mestolino riempire i pirottini a metà circa e, se vi piace, far scendere un cucchiaino di nutella fredda e ricoprire con un po’ di impasto. La nutella deve essere di frigorifero così eviterete che si indurisca nei 20 minuti della cottura e il cuore del muffin rimarra morbido.
Infornate a 180°C per circa 20 minuti.
Per guarnirli potete spalmarli di nutella in superficie e ricoprirli di farina di cocco.
Io ho utilizzato anche delle decorazioni trovate in un negozietto di articoli da cucina.
Ho trovato su internet il sito dove li vendono ma non credo dovrebbe essere un problema reperirli in negozi un po’ piu’ specializzati del normale supermercato, sono di zucchero e a mio nipote sono piaciuti molto 🙂 :
http://www.der-ideen-shop.de/SAISON-ANLAESSE/Kindergeburtstag
Di seguito il risultato finale:
Buon appetito!
Elenia
la chicca della nutella presa dal frigorifero è eccezionale! 🙂
I think this is among the so much significant info for me. And i am happy studying your article. But wanna statement on some common issues, The site style is ideal, the articles is in point of fact excellent : D. Good task, cheers