Indice dei contenuti
A più di una settimana dalla fine della MILANO FASHION WEEK e’ tempo di mettersi nuovamente all’opera con lo stile e giocare con le nuove tendenze che hanno sfilato in passerella e che attendono solo di essere indossate
Con la Milano Fashion Week appena finita, e’ giunto così il momento di revisionare, reinventare i look per renderli al passo con la moda ed essere di tendenza sempre. L’elenco delle novità della prossima stagione Autunno/Inverno 2019-2020 e’ quindi pronto e non aspetta altro se non essere presentato a voi, attente appassionate di moda.
Quindi, pronte a giocare con me? Iniziamo!
Partiremo per un lungo viaggio nel bel mezzo dello stile che ci portera’ a scoprire tutte le nuove tendenze e stravaganze che nel corso della Milano Fashion week, organizzata dalla Camera Nazionale della Moda, sono state presentate in passerella e ne hanno fatto un’esplosione di grande stile, a partire dalla presentazione dei colori emergenti, passando per le stampe maggiormente in voga, fino ad arrivare ai tessuti piu’ trendy.
E a proposito di colori, a dipingere la prossima stagione fredda saranno tonalità vivaci, domineranno infatti l’arancione, il rosso, il viola, soprattutto nella sua sfumatura lilla e tanto bianco, tutte abbinate anche a colori in super contrasto tra loro. Esuberanza, vitalità, eccentricità, risultano quindi le armi vincenti per essere trendy anche in inverno. E ancora, tra le stampe, rubano la scena il pitonato, l’animalier, ma soprattutto i glitter. Mentre, tra i tessuti, protagonisti indiscussi le trasparenze, il plisse’ ed il metallico.
Milano Fashion Week: Giorgio Armani
Per iniziare, Giorgio Armani, nella presentazione della sua nuova collezione, che vede protagonisti capi dai più svariati volumi, punta tutto sul rosso, potente e vivace, non tralasciando però anche grandi classici come il nero e il bianco, comunque intramontabili. Lo stilista, perlopiù, puntando sulla semplicità, invita a “saper rinunciare”, ovvero, a non esagerare, piuttosto ricorrere all’essenzialita’ e soprattutto non seguire mode che potrebbero creare problemi alla personalità di chi indossa ciò che in realtà non riconosce valido per se’, anche se “alla moda”.
Milano Fashion Week: Alberta Ferretti
A seguire, Alberta Ferretti, rilancia l’importanza dell’eleganza femminile facendo ricorso tanto alla sobrietà per i look da giorno, tutti accomunati da colori chiari e luminosi, quanto all’eccentricita’ per i look da sera, in cui dominano invece paillettes e lustrini, a donare luminosità estrema alla donna che li indossa rendendola splendente, quindi osare ma senza mai eccedere. Bianco, nero e grigio sono i colori protagonisti dell’intera collezione, in cui la stilista insiste sui toni neutri, sulle forme regolari, sui tessuti morbidi e sofisticati, alla ricerca sempre del buon gusto.
Milano Fashion Week: Roberto Cavalli
Roberto Cavalli, invece, mette in scena una collezione dai toni assolutamente vivaci, realizzando così l’immagine di una donna con forte personalità, che sfila in passerella con uno stile assolutamente rock, contaminato da quello hippy, grazie ai giochi di colori e fantasie realizzati, ma pur sempre molto glamour. I tessuti sono leggeri, rielaborati e svolazzanti, a creare fantastiche scenografie lungo tutta la sfilata.
Quando si parla, invece, di stravaganza, è d’obbligo citare la sfilata proposta da Moschino per la presentazione della nuova collezione firmata da Jeremy Scott. La sua passerella alla Milano Fashion Week si trasforma nello studio di un quiz televisivo tipico degli anni ’80 ed il mondo dei giochi, con tanto di vallette, trasforma la sfilata in un vero e proprio spettacolo, in cui il premio finale è alternativamente rappresentato da tanto ed assoluto stile. Sfilano abiti corti e lunghi, chiodi in pelle e accessori con banconote stampate, il tutto arricchito da gioielli vistosi a rappresentare il lusso sfrenato, senza però tralasciare la pioggia di glitter che ricopre alcuni degli abiti presentati.
Milano Fashion Week: Dolce&Gabbana
Dolce&Gabbana, neanche, si risparmia in termini di vistosità ed anche quest’anno presenta una collezione assolutamente di grandissimo stile. La tecnica del mix and match accompagna gran parte dei capi che sfilano e vengono così abbinate tra loro stampe diverse ma comunque di grande effetto. E poi ancora glitter ad arricchire abiti, giacche ma anche accessori, rendendo il tutto estremamente luminoso ed affascinante.
Da annotare e da non dimenticare di questa Milano Fashion Week, tra le calzature, il plateau, le scarpe flatform, le décolleté con tacco basso e indubbiamente gli stivali sopra al ginocchio. Tra i capi in, da non dimenticare, i trench, i piumini oversize, i completi maschili e la cintura in vita ad esaltare la silhouette femminile.
5
4.5
5
le sfilate sono un pò come uno spettacolo ti permettono di sognare
Si è emozionante prendervi parte…aspettare nel buio che tutto inizi e ammirare il lavoro sapiente di sarti e designer!